• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Linee guida in un app

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Web
Pubblicato: 12 Febbraio 2014

L'AIOM è l'associazione italiana di oncologia medica ed è impegnata nella comunicazione in oncologia, fra medici, fra medico e professionista, fra professionisti e con i pazienti.

Nel tempo sono state realizzate numerose linee guida per ogni tipologia di tumore, ma come rendere immediatamente disponibili tutti i contenuti?

Semplice con un App...

 L'app "linee guida AIOM 2013" raccoglie tutte le linee guida dell'associazione.

L'installazione è semplice è sufficente andare nell'app store o nel play store e seguire la procedura guidata, una volta installata si apre l'elenco delle linee guida.

L'App essenzialmente è un reader di file pdf è sicuramente ottima la lettura con un tablet o in uno smartphone con display grande in alternativa è solo un gadget inutile.

L'elenco delle linee guida AIOM che sono presenti è notevole:

Metodologia
Neoplasie della mammella
Tumori dell'esofago
Neoplasie dello stomaco
Tumori del colon retto
Epatocarcinoma
Carcinoma del pancreas esocrino
Neoplasie del polmone
Tumori del rene
Carcinoma della prostata
Carcinoma della vescica
Tumore del testicolo
Tumori dell'ovaio
Tumori della testa e del collo
Neoplasie cerebrali
Melanoma
Sarcomi dei tessuti molli e gist
Linfomi
Mieloma
Tumori dell'anziano
Trattamento delle metastasi ossee
Tromboembolismo venoso nei pazienti con tumori solidi
Terapia antiemetica
Gestione della tossicità ematopoietica in oncologia
Trattamento e prevenzione della cachessia neoplastica
Terapia del dolore in oncologia
Preservazione della fertilità nei pazienti oncologici
Assistenza psico-sociale dei malati oncologici
Neoplasie dell’utero: endometrio e cervice
Neoplasie neuroendocrine gastroenteropancreatiche
Moduli di programmazione del follow up

LINK alla pagina AIOM

Tante le linee guida disponibili, utili sia per gli studenti che devono approfondire un ambito specialistico, per l'infermiere che si trova un paziente con pluripatologie e una è oncologica.

  • Articolo precedente: La biblioteca online del pensiero scientifico Indietro
  • Articolo successivo: inforapido un motore per organizzare le ricerche Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link