• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Video scientifici per l'aggiornamento Medico

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Web
Pubblicato: 09 Novembre 2009

Perchè vi propongo una news sulle risorse per l'aggiornamento medico?
Per il semplice motivo che come infermieri spesso sviluppiamo la capacità di comprendere quanto sarà impegnativa l'assistenza e il percorso del paziente conoscendo le terapie e i trattamenti medico chirurgici.
I video sono una risorse che sempre più emerge grazie alla banda larga e alle risorse informatiche sempre più accessibili...

Così ad esempio i video chirurgici possono utili per comprendere quanto è impegnativo un intervento chirurgico e in questo modo comprendere l'importanza del monitoraggio del paziente a cosa prestare più attenziano.
Interessante e all'avanguardia in Italia, Video Journal of Medicine attualmente ha un catalogo di 915 video per oltre 12000 minuti.
Il progetto potrebbe temere la concorrenza di medline plus ma a suo favore ha che i video sono in italiano che non è poco.
L'utilizzo dei video per condividere il sapere non è nuova vi ricordo che l'uninettuno è un università telematica europea e che trasmette lezioni da oltre 10 anni.
Il sito consente di rivedere le relazioni dei congressi oppure di vedere videolezioni su argomenti specifici.
Questo ha implicazioni importanti nel ridefinire il modo di trasmettere le nozioni e i concetti, se prima il relatore del congresso doveva preoccuparsi di fare un buon abstract e avere una buona oratoria, adesso deve anche apparire e l'immagine ha sempre la sua importanza.
Il sito consente di vedere anteprime di 3 minuti poi bisogna avere l'abbonamento a soli 300 euri/anno, prezzo ragionevole per medici e aziende ma proibitivo per l'infermiere.

Ma non ci sono solo video chi desidera effettuare corsi FAD trova nella stesso sito 5 corsi a pagamento.

Il progetto è realizzato da L&B srl di Verona, ci ho messo un po a capirlo perchè il sito ha un difetto, non hanno messo in evidenza le condizioni di utilizzo che invece si trovano nel sito della FAD, con i riferimenti alla sito con i video, forse mandano le informazioni al momento della registrazione.
A parte questo errore "burocratico" il sito è un contenitore enorme di video, utilissimo ma è necessario un account un po costosetto per noi comuni mortali.

Per chi ha il vantaggio di comprendere l'inglese può utilizzare l'alternativa di Medlineplus e consultare i video di chirurgia.

Link
Video Journal of Medicine

  • Articolo precedente: L'infermiere e il web 2.0 un matrimonio in divenire o in crisi Indietro

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link