• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: libri e riviste online

Storie di straordinaria corsia, il libro

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Libri e riviste online
Pubblicato: 04 Settembre 2017
  • Libri

Storie di ordinaria corsia è il libro di Fanni Guidolin infermiera enterostomista esperta nella riabilitazione pelvica e docente universitaria.

Il libro l'ho preso da pochi giorni in ebook, è un libro che stravolge la prospettiva fra malattia e vita, che cambia il senso alla parola il mio paziente.

Un piccolo libro che a volte fa sorridere ed in altri momenti fa scendere una lacrima.

Il libro l'ho preso ieri come ebook kindle su Amazon (LINK), la scelta è stata rapida dato che costa 0,99 euro, il libro in versione cartacea costa di più.

Nel mio smartphone l'app kindle ha molti ebook e di solito stanno anche mesi prima di essere letti, anche questo l'ho preso pensando di metterlo in fila con gli altri, ma in fondo un occhiata prima di decidere andava data.

Visto il primo 10% dell'ebook è chiaro che non è una storia, ma momenti di vita toccata da malattie importanti che ci portano a trasformare momenti quotidiani in prove durissime.

Il libro non ha un soggetto definito con nome e cognome, ma c'è una persona, un momento, un uomo o una donna, potrei essere io potresti essere tu, forse pensato sia per il lettore non sanitario, ma se professionista della salute prova una lettura professionale o un analisi tecnica, può scoprirsi impotente e accorgersi che in fondo del proprio assistito conosce poco o niente.

La parte del libro che ho letto è intensa e cambia il valore di quella frase che ho sentito spesso"il mio paziente", nei momenti narrati quelle parole cambiano e il concetto di mio come "posseduto" cambia in modo profondo e diventa mio come parte di me e questo è un problema.

Il problema potrebbe emergere completando il libro e riflettendo sul proprio vissuto professionale perchè ci si potrebbe immedesimare e l'effetto finale potrebbe essere accorgersi di un coinvolgimento emozionale al limite del burnout.

Il libro nasce da un lavoro meticoloso, da un esperienza attenta alle sfumature quotidiane portato avanti negli anni e Fanni lo dimostra nel suo blog http://pelvicstom.blogspot.it/ uno dei più meticolosi, interessanti e specialistici che si possano trovare nel web italiano.

 

 

 

 

 

  • Articolo precedente: Libro: professione infermiere: alle soglie del XXI secolo Indietro
  • Articolo successivo: Lean Thinking e assistenza infermieristica Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link