• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: libri e riviste online

Ammesso e non concesso, il libro di Mauro Costabile

Dettagli
Scritto da Mauro Costabile
Categoria: Libri e riviste online
Pubblicato: 06 Marzo 2015
  • News Infermiere
  • Libri
  • Shop infermieri

Mauro, classe 1966, nato a Milano, cresciuto a Napoli e, dopo aver girato per l’Italia, ora vivo a Siena con la mia famiglia, per libera scelta. 
Sono un infermiere, per quasi vent’anni ho vissuto tra terapie intensive e soprattutto sale operatorie. 
Scrivo sempre volentieri della mia professione, qualche lavoro è stato pubblicato sulle riviste del settore;

il mio interesse degli ultimi anni è rivolto soprattutto alla medicina narrativa, la forza della parola come forma curativa, per i pazienti ma soprattutto per gli operatori. 


Vivere le emozioni, saperle riconoscere, avere la forza di metterle nero su bianco e trovare il coraggio di raccontarle.

Difficile, ma non impossibile.

Una possibilità, un orizzonte al quale gli infermieri dovrebbero interessarsi.

Purtroppo non è così. 


Da qualche anno, per motivi di salute non sono più in prima linea, ma non ho mai smesso di cercare spunti per raccontare storie. 

AMMESSO E NON CONCESSO è il mio testamento professionale.

Racconto la mia vita lavorativa dal punto di vista emozionale, quel bagaglio di roba che ogni operatore sanitario si porta dentro, un peso a volte veramente grosso. Per fare questo ho inventato storie a metà strada tra sogni e realtà, tra quotidiano e fantasia, dove un uomo riesce a rendere reali i sogni, senza mai smettere di sognare la sua realtà. E’ la storia di uno stralcio di vita, la mia; un pezzo di strada percorso da una normalissima persona. 


Il protagonista è Marco Costa, infermiere capace ed attento alla dimensione umana, la storia si snoda tra giornate tipo e sogni soprannaturali. Un viaggio attraverso i meandri della mente che porta il protagonista a confrontarsi con se stesso e con il mondo che ha accumulato dentro di sé, per far fronte alle incertezze sul futuro.

Un incastro di vicende che si alternano dando voce alla ricerca personale del protagonista e di chi lo accompagna. Il testamento professionale vissuto a contatto con la sofferenza, il dolore fisico e la smitizzazione dell’identità. 

 

Per conoscere meglio Mauro vedi anche il profilo linkedin

Ultima pubblicazione, Per Sempre LINK

Whatsapp
  • Articolo precedente: IPASVI Bologna cambia la rivista, una nuova veste grafica Indietro
  • Articolo successivo: Manuale per l'infermiere in terapia intensiva e cardiochirurgia pediatrica, intervista all'autrice Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link