• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

L'IPASVI contro il decreto Balduzzi

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 07 Ottobre 2012

Penso sia la prima volta che la nostra federazione nazionale prende una posizione aperta e contrapposta al Ministero della Salute, posizione che è stata espressa in tutte le sue ragioni nell'intervista online presente nel sito ipasvi.it

I messaggi che il presidente ha dato sono chiari, basta essere invisibili, siamo un elemento portante della sanità e pronti ad una maggiore autonomia...

 

 

Il video riporta un intervista complessa che va ascoltata e poi chiusa per rifletterci a freddo, si perchè nella sua intervista Annalisa colpisce nel segno.

Basta essere invisibili, la sanità si riorganizza si sposta si fa e non si nominano nemmeno gli infermieri, eppure tutti i progetti si realizzano solo grazie alla nostra presenza.

Spiega come la nostra presenza sul territorio richiede una maggiore autonomia e che gli infermieri sono pronti.

Un decreto quello del Ministro Balduzzi che è stato poi sbrindellato dagli oltre 700 emendamenti che solo per approvarli ci vorrà una vita o due.

Ma Annalisa annuncia anche che la federazione nazionale investe su di noi e consentirà l'accesso gratuito al database Ebsco/Cinahl per avere l'accesso alla bibliografia online, questa è una mossa che mi piace dopo ci troveremo a discutere dati alla mano.

Una posizione netta è importante visto il blocco dei concorsi che le ASL hanno attuato eppure nuovi infermieri servirebbero per coprire le ferie le maternità e la voce di Annalisa che preme più dei sindacati che sono in silenzio e sottomessi nell'attesa di qualcosa è un faro un richiamo importante per ricordarci che nei momenti di crisi strutturale come questo è importante essere uniti.

http://www.ipasvi.it/attualita/

 

Franco Ognibene

 

Whatsapp
  • Articolo precedente: Ho sempre fatto così o si fa così perchè... Indietro
  • Articolo successivo: Pensare positivo insieme, un caro saluto al prof. Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link