• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

pubblicità

Infermieri: news e attualità

Sanità e sfruttamento dell'etica professionale

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 22 Luglio 2019

L'allarme è sotto gli occhi di tutti, le contraddizioni e le lamentele di un eccesso di lavoro sono quotidiane,  la denuncia arriva dall'America. 

La dottoressa Danielle Ofri dell’ospedale Bellevue di New York scrive sul New York Times un articolo che denuncia come le aziende sanitarie usino l'etica professionale per utilizzare meno risorse del necessario ed avere più prestazioni.

Il racconto di un vissuto americano è simile al nostro quotidiano.

Gli esempi che racconta sono:

sei al concerto di tua figlia e ricevi la telefonata che il figlio di un paziente ha bisogno di parlarti con urgenza,

il collega ha un'emergenza familiare e devi fare un doppio turno,

ti vengono assegnati 15 minuti a visita ma ne servirebbero 45,

poi continua,

l'infermiera che salta la pausa se c'è carenza di personale.

La scelta del medico e dell'infermiere è di fare la scelta giusta anche se il costo personale è alto.

L'analisi della dottoressa è riferita al contesto aziendale americano molto spinto e secondo lei il sistema ha "munto tutta l'efficienza" che poteva ed è passato ad usare l'etica professionale così che il professionista messo alle strette lavori comunque e renda anche un 30% in più senza essere pagato.

L'eccesso di lavoro poi porta al burnout, agli errori, a maggiori rischi corsi dal paziente ed a maggior pericolo di suicidio fra gli operatori sanitari.

E in italia?

Potrà mai accadere che un medico è a casa sua ad un evento importante per la sua famiglia e viene richiamato al lavoro, in fondo è normale ed è anche rappresentato in uno spot pubblicitario.

Forse dovremmo rivedere il valore e il rispetto del tempo libero come momento perchè il professionista si rigeneri e non sia schiavo di un lavoro che non lo lascia libero di vivere la sua vita privata.

 

 

The New York Times The Business of Health Care Depends on Exploiting Doctors and Nurses. 

Sanitainformazione.it «La sanità si basa sullo sfruttamento infinito e gratuito di medici e professionisti sanitari» 

WHO Burn-out un "fenomeno occupazionale": Classificazione internazionale delle malattie

  • Indietro
  • Avanti
 

Copyright ©2021 Infermieri-Attivi


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link