• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: news e attualità

EBM/EBN crisi o rinascimento?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 01 Luglio 2018
  • News Infermiere
  • EBN
  • EBM

L'Evidence Based Medicine da oltre 20 anni propone una metodologia per raccogliere le migliori prove di efficacia, come infermieri parliamo di EBN o di EBP, entrambe nascono dalla metodologia EBM, con il ventennale dell'EBM si è aperta la crisi, lo rivela il dott.Luca de Fiore.

Gli interessi commerciali, studi irriproducibili con esiti che non interessano realmente i pazienti o altri che non possono essere trasferiti alla pratica clinica in poche righe... esistono e interessano anche il mondo degli infermieri.

Sono arrivato al video dell'analisi di Luca de Fiore che presenta un analisi dove il marchio EBM è diventato un riferimento generico che non da più nessuna garanzia.

 L'EBM ha portato ad una metodologia che ha influenzato le scelte cliniche i prodotti che abbiamo utilizzato.

Luca de Fiore presenta i punti critici: 

legati alla fruibilità delle prove, 

difficoltà insita in una ricerca raramente indipendente,

problemi non sempre rilevanti

ricerca sotto finanziata di conseguire risultati capaci di incidere realmente sulla pratica clinica

difficoltà di trasferire le evidenze nel lavoro quotidiano

L'EBM ha aperto un momento di riflessione e la capacità di identificare le criticità sarà il punto di forza per un nuovo rinascimento.

Come infermieri siamo pronti a credere a tutto... o quasi.

In questo ventennio di pratiche basate su forti evidenze, che poi non sapevi il perchè, o non riuscivi a mettere in pratica, quale effetto hanno ottenuto, che ogniuno faceva quello che voleva.

Si alla fine tutti a dare ragione ai saggi, che va a dire al proprio dirigente che hanno speso soldi in lavori di gruppo inutili che non potevano cavare un ragno da un buco, perchè di evidenze serie non ce ne sono... ci mancherebbe.

Ma anche nel nostro settore ci sono esempi di prodotti spinti a suon di ricerche cliniche che a fatica ci trovi un senso.

Nessuno si salva, è palese, ad esempio nell'articolo "Iniezione sottocute di eparina, in quanto tempo deve scendere? cito la Cochrane collaboration, possibile che tutto Ok, ma la ricerca è condotta da un medico che trova corretto solo l'articolo fatto nel suo paese? Non appare strano a nessuno, non c'è una distorsione e se c'è per una questione di prestigio di ego, non ci può essere per soldi, nessuno lo nota?

Il video è un analisi molto bella, messo online nel canale youtube de Il pensiero Scientifico Editore.

 

L'EBM ha fatto outing la discussione è aperta e riconoscere le situazioni di errore è il modo per costruire una casa migliore, più solida.

Come infermieri, troveremo le criticità, si riuscira a fare outing?... non credo, aspetteremo con calma il lavoro degli altri, perchè esporsi.

 

Riferimenti:

Evidence-based medicine: significa ancora qualcosa?

 

 

  • Articolo precedente: Nurse24.it il giornale online infermieristico più letto Indietro
  • Articolo successivo: Professioni Sanitarie: fare l'Infermiere oggi Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link