• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

XVIII congresso nazionale IPASVI, invio delle esperienze

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 30 Ottobre 2017
  • Convegni e Congressi
  • Collegi ipasvi

Il congresso nazionale IPASVI è un occasione per presentare esperienze e ricerche, il 10 novembre è il termine ultimo per l'invio di abstract e progetti di ricerca.

La sezione dedicata del sito IPASVI.it ha le informazioni e la modulistica per inviare la domanda, la domanda deve essere inviata online previa registrazione.

La forma per inviare i progetti è tipica degli articoli di ricerca e riporto:

FORMAT ABSTRACT – PROGETTI DI RICERCA

  1. INTRODUZIONE: descrivere l’argomento oggetto dello studio evidenziando lo stato dell’arte della letteratura e le motivazioni che hanno indotto alla conduzione della ricerca;

  2. OBIETTIVO: definire chiaramente e precisamente l’obiettivo dello studio evitando obiettivi troppo generici;

  3. METODI: descrivere dettagliatamente la metodologia utilizzata per raggiungere l’obiettivo (tipologia di studio, popolazione/setting di conduzione dello studio, raccolta dati, descrizione eventuale intervento….);

  4. RISULTATI: descrivere i risultati ottenuti (o risultati attesi se in progettazione);

  5. CONCLUSIONI: evidenziare le ricadute nella pratica clinica e nella ricerca futura e limiti dello studio.

 

 

 

FORMAT ABSTRACT – PROGETTI DI MIGLIORAMENTO/ESPERIENZE

  1. INTRODUZIONE: descrivere le caratteristiche del contesto, vincoli e opportunità interne ed esterne. Descrivere, i dati utili alla definizione del problema, definire il problema e le possibili cause;

  2. DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI: descrivere dettagliatamente gli obiettivi;

  3. PIANIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI: descrivere le azioni, i tempi, le risorse umane e strumentali, gli indicatori;

  4. REALIZZAZIONE E MONITORAGGIO DELLE AZIONI;

  5. VERIFICA DEI RISULTATI: descrivere le modalità di valutazione, condivisione e diffusione dei risultati;

  6. CONCLUSIONI.

 

Il congresso si terrà a Roma Marzo 2018 e per chi pensa di inviare il proprio progetto tutte le istruzioni al LINK.

 

  • Articolo precedente: Infermieri sempre più disoccupati Indietro
  • Articolo successivo: Infermieri e demansionamento Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link