• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Ruolo dell'infermiere e prospettive future

Dettagli
Scritto da ROSARIO
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 01 Agosto 2017
  • Rosario

Quando si stabilisce una vision, spesso essa viene compresa in modo differente tra chi deve recepirla e chi deve redigere.

Spesso nella sanità, il punto di vista cambia tra operatori sanitari e chi vuole inferire nella politica; perché c’è un modo differente di analizzare le situazioni e rilevare le informazioni corrette.

Questo sta alla base per lo sviluppo di strategie e buon punto per porre cambiamento.

Le informazioni si devono diffondere usando anche il linguaggio economico per chi si occupa di sanità senza essere un sanitario.

Questo intento deve essere portato avanti dalle associazioni di professionisti sanitari in modo da influenzare sempre più la politica ed esercitare pressioni.

La categoria degli infermieri è rappresentata da varie associazioni che possono utilizzare fatti e numeri per spiegare il  loro punto di vista. Esse devono farsi portavoce individuando persone dinamiche, capaci di comunicare, informati e impegnati a rappresentare le questioni di politica; e lo devono fare più di quanto lo facciano i sindacati.  

Uno dei più grossi problemi di mancato cambiamento è che non si vuole sostenere i giovani discriminandoli al contempo.

Oggi viene spontaneo etichettare i giovani perché in realtà lo si vuole fare, viene comodo subordinarli, altrimenti rischierebbero di sostituire chi per anni ha nutrito ambizioni senza apportare il giusto cambiamento.

Bisogna portare i giovani a forum politici, esporli al processo politico e far loro conoscere i rappresentanti piu importanti.

Guidarli in esperienze che possono guidare le loro abilità.

Sostenendoli nell’assumere gradualmente responsabilità per diventare attivi nella vita politica legata all’economia sanitaria.

La sfida degli infermieri è una, e non è la Nightingale o la Cantarelli, l’igiene personale o la cura dell’ambiente, o altre storie simili con cui si vuole indottrinare da parte di vecchi profeti infermieri in cerca di riconoscimento; la vera sfida è quella di buttarsi nell’arena della politica.

E’ questo che gli infermieri devono fare.  

  • Articolo precedente: Personale Sanitario efficace per sistemi di assistenza efficaci Indietro
  • Articolo successivo: INFERMIERI : una risorsa essenziale a basso costo o un gigante addormentato? Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link