• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Chiesto l'ergastolo per l'infermiera di Lugo

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 27 Febbraio 2016
  • Lugo

Il PM chiede l'ergastolo per l'infermiera di lugo è accusata dell'omicidio della Sig.ra Rosa Calderoni avvenuto l'8 aprile 2014. Il PM Angela Scorza, leggendo i vari articoli online è durissimo e la presenta come un serial killer e di avere ucciso perchè le dava piacere e non per pietà.

Ma va oltre...

L'arringa del PM fa sorgere delle riflessioni su comportamenti spontanei che possono essere fraintesi e quindi quando un affermazione un agire da ordinario diventa sospetta?

Avvisare i pazienti di tenere con sè la borsa, prendere oggetti dai cassetti perchè il paziente non ci arriva (LINK).

Quando c'è una frequenza troppo alta di decessi, sempre con lo stesso infermiere e ci si scherza sopra e poi scopri che forse non era un caso (LINK).

Oppure sentendo il servizio in televisione il PM considerava odioso il comportamento messo in atto dall'infermiera di purgare i pazienti a fine turno perchè, a loro dire, gli stavano antipatici gli operatori del turno successivo.

Il PM sviscera tutto il vissuto professionale dell'infermiera di Lugo, cercando di riconoscere i tratti di un agire premeditato e di insinuare il dubbio che anche fra i 90 decessi avvenuti durante gli altri turni ce ne siano altri sospetti, perchè la statistica dice che non dipende dal caso.

(Ora una parentesi riflessiva...

Ma qual'è il numero di decessi che non ti fa accusare se lavori in un reparto di medicina dove arrivano pazienti in fase terminale?

E perchè non coinvolgere nel processo anche i Sig.ri Medici che non evidenziano se si è davanti ad un paziente terminale/agonico visto che ci sarebbe da capire se quei 90 decessi erano così evitabili e se l'infermiera ha chiesto o meno l'intervento del medico).

Le foto di un infermiere con un paziente deceduto secondo è causa sufficiente per essere radiato.

(Foto rimossa perchè l'infermiera di Lugo è stata assolta nel luglio 2017 per non aver commesso il fatto)

 

Le parti civili che chiedono un indennizzo sono i figli, l'AUSL e il collegio IPASVI per un totale di 1.780.000 euro.

L'11 marzo è attesa la sentenza

I link di approfondimento, sono rimossi perchè l'infermiera di Lugo è innocente.

Whatsapp
  • Articolo precedente: Slow Nursing, nasce un nuovo movimento di pensiero? Indietro
  • Articolo successivo: #noisiamopronti Bologna 22 novembre ore 11 Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link