• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Zoccoli infermieri in EVA, ultraleggeri

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 07 Marzo 2015
  • Zoccoli Infermieri
  • Shop infermieri
  • Wock
  • Calzuro
  • Oxypass

Gli zoccoli da infermieri più vecchi che ricordo erano simili alle ciabatte ma erano bianchi ma si affacciavano già gli zoccoli in legno del doctor Scholl e quelli in gomma.

Oggi vedo sempre più spesso gli zoccoli in EVA, materiale molto più leggero, morbido e confortevole...

Il confort di uno zoccolo è importante se ci devi lavorare 7 ore di fila e ancora di più se ci devi fare 11 ore di notte o una lunga di 13 ore.

Se da un lato l'aspetto del confort anatomico del piede lo percepiamo subito, quello della differenza di peso lo percepiamo in modo prorompente dopo una lunga.

 

 

 

Lo zoccolo classico in legno è forse il più elegante ma è anche il più pesante.

Segue lo zoccolo in gomma che è poco meno di un kg a zoccolo (dipende dal numero) ma ha il grande vantaggio di essere sterilizzabile ed infatti ha un ampia diffusione negli ambienti di sala operatoria e di terapia intensiva.

Come peso a diminuire c'è poi lo zoccolo che assomiglia ad una ciabattina, confortevole, ma è in pelle o simili e quindi dopo il periodo estivo è spesso inutile provare a cambiare le suolette. 

Gli zoccoli in EVA (etil Vinile Acetato) sono un materiale fantastico per i produttori dato che è leggero, facilmente modellabile e si integra con inserzioni di altre gomme.

Ce ne sono di molti modelli, aperti o chiusi, più o meno areati e di molti colori e sfumature, il prezzo è poi variabile dai 30 euro a salire.

Cercando con google Zoccoli sanitari eva esce una collezione molto bella di zoccoli leggeri con un prezzo variabile, c'è da controllare se spedizione/reso sono inclusi, le tecnologie accessorie, lo zoccolo ha spesso inserti più o meno elaborati e studiati, sono diversi i fattori che influiscono sul prezzo finale.

 

I prezzi riportati sono presi dal web il 7 marzo 2015 ee sui siti potrebbero essere modificati dai produttori.

 

Zoccoli chiusi:

Everlite a 47 euro (LINK)

 

Zoccoli aperti sul tallone con cinturino (obbligatorio)

Oxypas EVA Gravity a 25.50 iva esclusa (LINK)

 

Doctor point a 32,5 euro (LINK)

Biomed EVA Standard, interessante perchè termoformabile ed adattabile, adesso a 34 euro scontato (LINK)

 

I Nube ce li ho, sono comodi, a 44 euro (LINK)

 

 

E il futuro, forse è in arrivo?

 

 

Forse il peso può sembrare una sciocchezza, ma dopo una notte o una lunga passata in piedi quanti passi fate e se nei piedi ci sono Kg o hg alla fine della giornata c'è molta differenza.

  • Articolo precedente: Nuovo presidente IPASVI, dott.sa Mangiacavalli Barbara Indietro
  • Articolo successivo: Concorso Nazionale: "l'assistenza e la passione" premio proposto da AISLEC Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link