• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Sciopero 3 novembre oltre 100.000 adesioni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 04 Novembre 2014

Lo sciopero del 3 novembre di Nursind è stato un successo, una delegazione si è ritrovata a Montecitorio ma a livello nazionale c'è stata una ripercussione e questo è l'obiettivo di uno sciopero.

Oltre 100.000 infermieri hanno dato un adesione involontaria dato che le ASL a titolo preventivo hanno precettato tutti gli infermieri in servizio e si sono organizzate per garantire lo stesso i servizi...

Il Nursind ha dichiarato uno sciopero generale con mesi di anticipo.

Tu lo sapevi?

Se in reparto si parla solo di lavoro e non contratto e quindi di soldi pazienza.

Come infermiere lavoratore iscritto a un sindacato sai qualcosa se segui i siti web o ti iscrivi alle newsletter, altrimenti malgrado il costo della tessera nessuno ti aggiorna devi muoverti tu.

Poi funziona che giorni prima dello sciopero ricevi la comunicazione e scopri che sei precettato.

Ora il precetto dovrebbe tutelare i servizi essenziali se in caso di sciopero tutti volessero partecipare qualcuno deve restare al lavoro, quindi la persona ha una limitazione della libertà necessaria per garantire il servizio e che chi vuole partecipare allo sciopero lo possa fare.

Se sei precettato tu o qualcuno ha deciso che avresti partecipato allo sciopero e invece devi restare devi garantire il tuo turno di servizio.

Quindi il conto di chi avrebbe voluto partecipare allo sciopero è semplice, tutti i precettati, questo grazie alle direzioni delle aziende ASL che si sono attivate subito a richiesta e hanno organizzato lo sciopero decidendo chi doveva restare a prescindere che i precettati volessero fare o meno lo sciopero.

Di conseguenza per esclusione i precettati sono tutti partecipanti indiretti allo sciopero.

 

Qual è l'obiettivo di uno sciopero?

Creare disagio, creare una pressione per avere un peso nelle contrattazioni.

Quindi il Nursind ha raggiunto lo scopo appieno e se un collega non si informa sono fatti suoi.

Il contratto è fermo al 2009 ogni mese si perde il 10% della retribuzione, prendi 1600 euro, ne dovresti prendere 1760 ma questa cifra potrebbe non essere recuperata a ritroso come una volta dato che siamo in un grande periodo storico di regali alle aziende.

Qual è l'obiettivo di un sindacato?

Garantirci un contratto dignitoso e tante altre cose ma se sei iscritto a un sindacato lo sai già se non lo sei provvedi, dai.

 

  • Articolo precedente: La puntura accidentale a un infermiera, causa un ricorso verso il sistema Indietro
  • Articolo successivo: Elezioni Collegio di Milano - Lodi - Monza e Brianza, intervista ad Angela. Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link