• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: news e attualità

IPASVI LA SPEZIA, un progetto per gli inoccupati

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 28 Giugno 2013

Il collegio IPASVI La Spezia ha un "PROGETTO SOSTEGNO COLLEGHI INOCCUPATI", ovvero un progetto per finanziare la quota per 2 anni.

Un iniziativa lodevole complimenti al collegio IPASVI, la notizia tratta dalla pagina facebook...

Il nostro progetto approvato dal Direttivo oggi 28 giugno 2013 non può sostituire il reddito da lavoro, nè ha questa pretesa, e nemmeno può assicurare il posto di impiego.
Come Collegio, a tutela dell'assistenza ricevuta dai cittadini e della dignità dei professionisti, da anni insistiamo in ogni sede utile per rimarcare che senza Infermieri in numero adeguato non esistono cure sicure.

Detto ciò, crediamo che ai colleghi neo laureati, ancora senza una occupazione, sia un segno di attenzione offrire un sostegno anche morale.

In cambio di una serie di valutazioni su quello che è stato il loro percorso formativo universitario, che i colleghi vorranno inviarci, noi offriamo due annualità di iscrizione all'IPASVI spezzino a quegli otto colleghi che daranno gli spunti più interessanti per ragionare sulla 'costruzione universitaria ' di un Infermiere moderno.

E a tutti gli altri che partecipano al progetto, assicuriamo la presenza (gratuita) ai nostri corsi di formazione ECM per il II semestre 2013.

Sul sito ufficiale (nelle prossime ore...) , sullo spazio Facebook del Collegio IPASVI spezzino , via mail (ipasvisp@cdh.it) sono disponibili le condizioni e le indicazioni per poter partecipare al progetto; i lavori saranno valutati da alcuni componenti il Collegio, dallo staff del polo formativo universitario, e da professionisti Infermieri (inclusi coordinatori) che lavorano in corsia, con gli studenti, durante il loro tirocinio.

TESTO PROGETTO:

PROGETTO SOSTEGNO COLLEGHI INOCCUPATI-COLLEGIO IPASVI LA SPEZIA

1-Il progetto vuole offrire un sostegno prevalentemente morale ai colleghi che, recentemente laureati, NON hanno una occupazione .

2-Rientrano nel progetto coloro che, iscritti ad IPASVI LA SPEZIA, alla data del 15 luglio 2013 NON hanno un contratto di lavoro attivo.

3-L’obiettivo è offrire ad otto iscritti un contributo economico pari a due annualità di iscrizione all’Albo IPASVI spezzino, calcolate sull’attuale quota 2013 (totale: 125 euro) e ad altri eventuali classificati (tutti, dal 9° in poi) la partecipazione gratuita alla formazione ECM 2013 del II semestre organizzata direttamente da IPASVI la Spezia.

4-La cifra viene individuata nel bilancio già approvato dall’assemblea ordinaria nel marzo 2013 alla voce ‘’promozione immagine’’.

5-Il progetto, per rispetto nei confronti delle esperienze dei singoli colleghi, non è la semplice elargizione di un sostegno economico, ma chiede e prevede un contributo professionale da parte degli stessi iscritti interessati, che dovranno produrre una memoria sul percorso di formazione svolto nella propria sede formativa universitaria (corso di Laurea triennale), qualunque essa sia, polo spezzino o altri.

6-Gli interessati dovranno indicare le situazioni a loro avviso meritevoli di una riflessione, sia nel senso positivo della esperienza vissuta, sia nel senso negativo, al solo fine di valutare le considerazioni offerte e farne , se possibile, argomento di analisi, riflessione, ragionamenti.

7-La esperienza da raccontare deve riguardare sia la parte teorica, sia la parte pratica del percorso universitario.

8-Sarà istituita una commissione con esponenti del mondo della formazione universitaria delle Professioni Sanitarie e con professionisti in servizio nei teatri del tirocinio, che valuterà gli elaborati e individuerà gli otto più interessanti; In questa veste il Collegio vuole essere un 'facilitatore' fra il mondo universitario e le istanze professionali.

9-Scadenza dei termini di consegna (via mail) degli elaborati: 30.7.2013; al lavoro va abbinata una dichiarazione scritta –firmata- nella quale l’iscritto garantisce di NON avere in essere alcun rapporto di lavoro alla data del 15 luglio 2013, né pubblico né privato.

10- Elaborazione graduatoria e comunicazione risultati: entro 10 Settembre 2013.

11- il Collegio provvede a comunicare agli interessati i risultati ed erogherà il contributo indicato, gestirà le eventuali comunicazioni sul sito, o la diffusione di materiale legato agli elaborati dei colleghi, in forma rigorosamente anonima, salvo esplicita richiesta del Professionista.

12- ogni informazione può essere richiesta alla mail ipasvisp@cdh.it con oggetto ‘’PROGETTO INOCCUPATI’’

La pagina Facebook del collegio IPASVI LA SPEZIA

 

  • Articolo precedente: Ferie, formazione e stipendio i sondaggi I-A Indietro
  • Articolo successivo: L'intensità di cure e l'impatto sull'infermiere Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link