• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Il materasso viscoelastico... in reparto?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 14 Maggio 2013

Oggi ho fatto un passaggio al PTE expo ed ho trovato alcune cose interessanti, l'esposizione è per prodotti destinati ad RSA e sono presenti tecnologie semplici si sbaglia, ad esempio un materasso.

Un materasso in poliuretano con sopra uno strato viscoelastico morbido soffice e con aree dedicate alla prevenzione delle lesioni da pressione e forse in reparto non lo si vedra mai.

Questo materasso mi ha colpito, passando davanti lo vedo e poi cosa c'è in questa immagine? 

 Il materasso ha un appoggio perfetto malgrado il letto sia spezzato nella posizione seduta.

Al contatto ricorda le palline antistres perchè morbidissimo poi come si vede ci sono le aree che possono essere sostituite da superfici antidecubito.

E se si sporca?

Il materasso può essere lavato a 95° una temperatura sufficiente ad una buona disinfezione e poi è ovviamente ignifugo.

Un materasso che viene proposto per un RSA ma che sicuramente sarebbe un ottimo standard anche nei reparti di medicina per anziani ed allettati, nell'attesa del materasso a flusso variabile.

  • Articolo precedente: Gas medicali in verticale Indietro
  • Articolo successivo: Eutanasia e gli infermieri? Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link