• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Forum è social differenze e similitudini

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: successi ed esperienze
Pubblicato: 16 Marzo 2013

Il forum e il blog sono i nonni dei social e oggi sembrano sorpassati dallo strabordante successo dei social ma hanno funzioni e obiettivi diversi.

I social più comuni sono facebook, twitter, linkedin ma ce ne sono moltissimi e tutti in gara fra di loro per accattivarsi le iscrizioni, e il forum è simile ma l'impostazione dei messaggi è più rigorosa...

Il blog è il sito di una persona, che racconta la proprio professione, le proprie esperienze e desideri, simile a facebook, nel blog possono essere caricati i contenuti ed organizzati a discrezione del proprietario.

 

 

 

La parte più difficile del blog è poi la sua divulgazione dato che un blog non letto si spegne.

I social hanno rimediato a questo quando un utente scrive, in automatico il testo compare nella pagina degli amici, di conseguenza una volta scritto un testo proposta un immagine ci sono in poco tempo centinaia di letture, forse, il forse è d'obbligo dato che non si è amministratori e con fb tweet e altri non ti danno statistiche di feedback.

Twitter è una semplificazione del social ma è utile per condividere le conoscenze del web, consente di seguire gli appassionati o amici che istantaneamente ti aggiornano sulle novità e possono essere sia chiusi sull'autore o aperti ai siti e favorire la divulgazione di idee espresse in un blog o in un forum

I social consentono anche di raggruppare le persone e i contenuti un poco come i forum.

Mentre i gruppi e le pagine di facebook e di twitter sono lineari e seguono rigorosamente una cadenza cronologica ma ramificata il forum segue un organizzazione per argomento.

Nel forum si trovano i forum principali e i subforum e in essi si ritrovano le discussioni simili.

E se ci si sbaglia?

Ci sono i moderatori che spostano gli argomenti (post) nel forum giusto.

Mentre su facebook ogni uno fa da se nel forum utenti con funzioni amministrative, i moderatori, sono presenti.

Nel forum se viene scritto un contenuto palesemente sbagliato o offensivo, viene rimosso, su facebook puoi cancellarlo in autonomia o non vederlo se è di un altro utente, ma resta in circolazione.

Quello che scrivi nel forum viene visto all'istante e poi sopra si stratificano le altre chiacchiere e se hai iniziato delle discussioni importanti devi fare una pagina apposita altrimenti non riesci a recuperare le discussioni passate.

Nel forum c'è una navigazione a tatto, ti interessano post da infermieri, lavoro, mobilità e arrivi subito al forum con gli annunci, oppure infermieri, tecniche, accessi vascolari e arrivi al forum giusto, leggi e se vuoi rispondere il post torna in alto ed è il primo in vista.

Il post torna in alto.

E' un modo di dire, un argomento che magari era fermo da mesi o da anni riceve una risposta e risale fra i primi perchè il contributo di tutti è importante.

Il forum è molto delicato e soffre di un cancro chiamato spam.

Ci sono programmi e persone pagate per inserire link a siti ma questo provoca una disaffezione ai contenuti e ci sono diversi sistemi, quello scelto dal forum di infermieri-Attivi è complicato ma da diversi mesi funziona.

Ovvero la registrazione è su parola chiave e questo filtra molti spammer cinesi e russi, poi la scrittura è abilitata ai gruppi, ovvero una volta iscritti è necessario andare nel proprio profilo e iscriversi al gruppo/i preferiti.

Questi due filtri si stanno dimostrando efficaci.

Dimenticavo, i forum in generale sono sempre specialistici, hanno un argomento principe e poi si ramificano in subforum, così trovate forum di musica, di calcio ecc.

Il forum di Infermieri-Attivi è un forum professionale che cerca di affrontare e condividere le conoscenze e le esperienze, sembra facile ma la nostra professione sta crescendo non solo per legge ma anche perchè la nostra esperienza è maggiore, una volta un infermiere con 20 anni di reparto era pronto per la pensione oggi ne ha davanti altri 20 ed è considerato, maturo.

Non so cosa faremo domani, ma oggi il forum è a disposizione sia per chi vuole conoscere la professione, le sue difficoltà e i suoi pregi, sia per chi ha esperienze da condividere per fare approfondimenti da rendere utili a tutti.

https://www.foruminfermieri.it

 

  • Articolo precedente: UNILPA l'associazione degli studi associati Indietro
  • Articolo successivo: Nurse24.it è online Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link