• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri premiati per tecnica ecoguidata di impianto del PICC

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: successi ed esperienze
Pubblicato: 03 Maggio 2012
  • PICC

In un ospedale è presente un PICC team di infermieri, si organizzano sostengono che l'impianto del PICC ecoguidato è cosa buona e giusta e ricevono un premio di 2500 euro.

Dare un premio a un PICC team composto da più persone è una ricompensa simbolica, ma sicuramente stimola la competizione a fare meglio dato che anche i secondi e i terzi classificati ricevono un premio e visibilità nel proprio contesto professionale. Succede in Italia, no in Svizzera...

 

Il 29 marzo in occasione della 14° conferenza svizzera di oncologia sono stati consegnati i premi di 3000, 2000 e 1000 franchi svizzeri, i progetti affrontano tematiche importanti.

Il primo classificato, il PICC team, il secondo riguarda l'assistenza di pazienti laringectomizzati, il terzo per un progetto su pazienti con Port, LINK.

I premi sono promossi dall'associazione di oncologia del Ticino link e ricevono visibilità nel giornale ticinonline, LINK, ma non è l'unico caso se mettete nel motore di ricerca della stessa rivista infermieri compaiono 3600 risultati e in evidenza c'è l'articolo dei colleghi della radioterapia che con un progetto hanno migliorato il loro ambulatorio di radioterapia, link

Cosa dire, è sbagliato.

E' sbagliato.

E' sbagliato.

E' sbagliato.

Ma cosa?

Riconoscere che alcuni infermieri si sono mossi per primi?

Riconoscere che ci sono infermieri che lavorano in prima linea hanno deciso di spostarsi in zone di frontiera?

Riconoscere che la competizione può essere uno stimolo importante?

Riconoscere che un premio in denaro e una targa ricordo sono importanti?

Riusciamo ancora riconoscere cosa è giusto e cosa è sbagliato?

Franco Ognibene

 

{fcomment}

Whatsapp
  • Articolo precedente: Nurse24.it è online Indietro
  • Articolo successivo: i-nurse la voce italiana per RNAO Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link