• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri: alert e attenzioni

Alessandra Bencini, infermiera, per il 5 stelle

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Alert per la professione infermieristica
Pubblicato: 15 Gennaio 2013

Infermiera candidata per il parlamento è Alessandra Bencini lavora al Careggi ed è in corsa con il movimento 5 stelle.

Probabilmente ci sono altri infermieri che per par condicio meriterebbero l'home page ufficiale del sito della nostra Federazione, organizzazione apolitica, se conoscete altri infermieri segnalatemeli.

 

 

Alessandra Bencini infermiera strumentista leggo dal suo curriculum online:

 

Dichiarazione di intenti per il parlamento:

Ho scelto di candidarmi perché condivido il pensiero e la volontà di questo movimento di operare al fine del "bene comune".

All'interno del programma che approvo in tutte le sue parti, l'argomento che più mi sta a cuore è quello della salute che si traduce in sanità.

La salute come l'istruzione sono alla base di una civiltà evoluta, la possibilita' di vivere in uno stato di benessere psico fisico, e la possibilita' nel caso in cui questo venga meno, di essere curati nella maniera piu' adeguata al fine di tornare ad avere una "restitutio ad integrum" consente di poter  avere una progettualità per il futuro e una liberta' d'azione che la malattia e la mancanza di cure adeguate toglie.

La sanita' pubblica va difesa e potenziata, spendere meglio le risorse: economiche, strumentali, e lavorative.

Un punto da affrontare credo sia la necessita' di esclusività lavorativa da parte delle varie figure professionali all'interno di strutture pubbliche, questo consentirebbe ai professionisti di offrire un servizio migliore all'utenza, inoltre libererebbe posti di lavoro; allo stesso tempo abbatterebbe la problematica della concorrenza sleale tra pubblico e privato, spesso attivata da chi presta servizio in entrambe le strutture.

La salute passa anche attraverso l'ambiente, la salvaguardia e il rispetto di quest'ultimo previene patologie dalle meno invalidanti come allergie varie, alle più invalidanti come linfomi, leucemie, eteroplasie di vario tipo, che nell'ultimo decennio hanno avuto una crescita esponenziale.

La salute è legata anche all'istruzione, "un soggetto erudito in materia di", ha la posibilita e libertà di poter attuare una scelta consapevole.

L'ambiente e l'istruzione sono alla base della prevenzione, preservare la salute si traduce in assenza di malattia, quindi "Risparmio" economico e sociale.

Un modello innovativo di finanziamento  INDIRETTO per rendere il servizio pubblico sanitario economicamente sostenibile  è quello di investire su ambiente e istruzione al fine di garantire salute, prevenire è meglio che curare.

Se conoscete altri infermieri che sono in corsa per le elezioni segnalateli.

 

 

 

 

 

{fcomment}

  • Articolo precedente: La disinfezione dei needleless connector riduce il tasso di infezioni Indietro
  • Articolo successivo: [alert] la TBC un piano nazionale per contrastarla Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link