Infermieri: alert e attenzioni
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Alert per la professione infermieristica
L'AIFA ha emanato una raccomandazione rivolta ai professionisti coinvolti nella prescrizione e somministrazione del metotrexato e fra questi non ha citato espressamente gli infermieri, ma è bene sapere che è un farmaco da gestire con attenzione.
Il documento dal titolo "Nota Informativa Importante su metotrexato usato per il trattamento di malattie infiammatorie" si è reso necessario perchè invece di una somministrazione settimanale ci sono state somministrazioni giornaliere con gravi conseguenze fino al decesso.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Alert per la professione infermieristica
Nel precedente articolo Iodopovidone e Clorexidina, indicazioni e controindicazioni un documento aziendale riportava la resistenza dei batteri Pseudomonas, Proteus, Serratia, Aspergillus.
Cercando su PubMed "Chlorexidine resistance" si apre un mondo di articoli ma è prima necessario approfondire l'argomento resistenza.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Alert per la professione infermieristica
La reazione anafilattica è una reazione allergica molto seria che può portare al decesso del paziente, la Clorexidina è stata riconosciuta responsabile di diverse reazioni anafilattiche.
La clorexidina, utilizzata in diverse formulazioni, può stimolare reazioni allergiche variabili dalla semplice orticaria alla reazione anafilattica, la frequenza dei casi di sensibilità al patch test varia dallo 0,5 al 2%.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Alert per la professione infermieristica
L'articolo pubblicato sulla rivista "European e-Journal of Clinical Nutrition and Metabolism" riporta un esperienza di due pazienti che hanno riferito un dolore localizzato.
Il dolore concomitante all'infusione non è stato sottovalutato e l'indagine ha mostrato la presenza di una frattura del CVC. Le immagini del CVC rimosso
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Alert per la professione infermieristica
In ogni casa sono presenti farmaci per i disturbi che più comunemente possono presentarsi, a volte acquistati a banco a volte prescritti per problemi di salute.
I farmaci presenti in casa devono essere sempre sottoposti ad un attenzione particolare per la sicurezza sia verso di noi sia verso un utilizzo inappropriato.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Alert per la professione infermieristica
Il segnale lanciato oggi dal web è chiaro l'ordine dei medici di Bologna ha agito contro i medici accusati di aver pensato ed agito per un migliore e più tempestivo intervento verso i pazienti critici.
Il messaggio è chiaro punirne alcuni per educarli tutti, in modo che non si ripetano più iniziative del genere, già c'è stato il "see and treat" ma allora l'ordine era stato colto di sorpresa, adesso invece era pronto all'azione.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Alert per la professione infermieristica
Possibile?
Nel 2000 era iniziato il periodo Evidence Based (EB) e una delle prime linee guida e considerata fra le più importanti per gli infermieri era la LG del CDC di Atlanta del 2002, " linee guida per la prevenzione delle infezioni associate a dispositivi intravascolari" è stata poi riproposta nel 2011.
Se nel 2002 la diffusione della metodologia EB forse era poco sentita nel 2011 lo staff fa "outing" e grazie al GAVeCeLT la traduzione in italiano riporta chiaramente che non sono linee guida evidence base e che quasi tutti gli autori hanno conflitti di interesse dato che su 14 solo 4 non riferiscono conflitti.
- [Alert] Assunzione di erbe ed effetto antiaggregante
- La tecnica di spremere con forza i deflussori, è PERICOLOSA
- [Alert] Fare attenzione alla sensibilità del paziente alla clorexidina
- [Alert] Tubercolosi e infermieri un problema ancora attuale?
- Errore trasfusionale... in arrivo...però, un obiezione
- [alert]TBC e infermieri, periodo estivo più a rischio