• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermiere prescrittore a processo per corruzione

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri:
Pubblicato: 06 Luglio 2015
  • prescrizione

E' successo in America, un infermiere abilitato per la prescrizione di farmaci veniva ben pagato da una casa farmaceutica per prescrivere il suo antidolorifico.

Rischia 5 anni di carcere e 250.000 dollari di multa, ma è un caso esemplare  o nella norma, dato che alla fine...

 

Il Nurse practicioner del Connecticus Alfonso ha preso ben 83.000 dollari per prescrivere i farmaci antidolorifici di una casa farmaceutica.

Il farmaco non veniva prescritto a pazienti dopo una visita o perchè oncologici visto che era appropriato per la terapia antalgica di quei pazienti e di conseguenza quando ha raggiunto la cifra di 1000.000 di dollari di farmaco prescritto a spese del sistema sanitario qualcuno ha indagato.

Eppure Alfonso andava ad eventi e riceveva rimborsi per condividere la sua esperienza anche di 1000 dollari al giorno e cosa c'è di strano è una forma corretta non vi sembra?

La forma però non ha cambiato la sostanza di quella che è una corruzione, dato che a quegli eventi molte volte c'era Alfonso con il rappresentante farmaceutico o amici che non avevano niente a che fare con le prescrizioni.

L'infermiere rischia 5 anni di carcere e 250.000 dollari di multa ed è giusto così, forse è un caso isolato, ma non credo, lo stesso articolo cita Elissa Ladd, un associate professor of nursing del MGH Institute of Health Professions in Boston, dove nel suo articolo riporta i dati di 263 nurse practitioners, intervistati nel 2010 sui contatti con le case farmaceutiche e il 96% rispose che erano frequenti.

 

Leggendo l'articolo mi chiedo qual è il dato che colpisce di più?

Un milione di dollari di farmaci prescitti a me fa effetto, l'infermiere americano ha potuto prescrivere tale cifra di farmaci prima che qualcuno si dicesse stop andiamo a vederci chiaro. Anche in Italia a fronte di spese spropositate l'ASL inizia ad indagare ed ogni tanto qualche medico va a processo.

La cifra contestata 83.000 dollari, è tanto o poco a fronte di una spesa da 1000.000, non so ma sicuramente è sbagliato qualunque fosse stato l'importo. 

 

  • Articolo precedente: Nuove competenze, convergenza di interessi? Indietro
  • Articolo successivo: Tomorroland il mondo di domani, un film che racconta il presente e sogna il domani, però... Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link