• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Bonus Renzi a dicembre tornerà indietro???

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Infermieri:
Pubblicato: 19 Novembre 2014
  • News Infermiere
  • Normative e sentenze

Il Bonus Renzi è un importo di 80 euro che fa molto comodo è un aiuto anche per gli infermieri neoassunti che hanno uno stipendio lordo inferiore ai 26.000 euro.

Ma con il tempo le indennità notturne, lo straordinario o la libera professione, l'importo lordo può crescere e superare i 26.000 euro e accade che all'improvviso che l'importo viene ripreso dall'azienda.

 

 

 

Gli 80 euro del bonus sono comparsi in busta paga nel maggio 2014 in concomitanza delle elezioni europee... ma è stato un caso, l'obiettivo dichiarato era di rinvigorire l'economia perchè in fondo gli 80 euro sarebbero stati spesi per i bisogni del lavoratore.

La tabella mostra le fasce di reddito e la distribuzione del bonus che coinvolge anche gli infermieri.

Tratto dalla pagina web "Bonus Irpef di 80 euro in busta paga: le regole per la sua applicazione".

Ci sono tanti infermieri che da maggio percepiscono il bonus Renzi ed hanno ricevuto importi diversificati a seconda del reddito presunto.

In busta paga la voce è "credito fiscale DL 66/14" l'importo è massimo 80 euro.

Guardando il CCNL sanità del pubblico impiego gli importi tabellari per un livello D partono da 22.000 euro annui, poi ci aggiungiamo le indennità di presenza, notti, festivi, reperibilità, radioesposizione e premio produzione, potremmo arrivare ai 26.000 euro/anno.

Mancano solo 4000 euro circa 334 euro al mese di indennita e altri redditi che porterebbero ad un negativo in fase di conguaglio pari agli importi già percepiti.

Il superamento potrebbe arrivare non solo per indennità o straordinari pagati dal datore di lavoro, si potrebbe sforare anche per collaborazioni occasionali per docenza o altro, ma per queste entrate il conguaglio amaro arriverà con la dichiarazione dei redditi.

L'effetto del conguaglio è devastante ed il risultato è che non sarà un buon Natale.

 

 

 

 

 

 

Whatsapp
  • Articolo precedente: Orologi a spilla per infermieri, novità 2014? Indietro
  • Articolo successivo: AIDA e il PICC, intervista Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link