• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorso di Vicenza con prova aperta e Padova?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri:
Pubblicato: 31 Ottobre 2014
  • Concorsi Infermieri 2017
  • Vicenza

Il 30 settembre c'è stata la prova scritta per i 700 ammessi dalla preselezione, la prova è stato uno scritto a risposte aperte.

Per la preselezione l'organizzazione è stata ineccepibile e ieri uguale alle 11 era già tutto finito.

Da un accenno durante le spiegazioni introduttive la prova a risposte aperte è un presupposto richiesto dalla normativa dei concorsi, quindi Padova? La prova è stata semplice, forse...

 

Non so se è un presupposto della normativa concorsi del Veneto, in questo caso allora anche alla prova di Padova potrebbero esserci domande a risposte aperte.

 

La giornata di ieri è stata scandita da un organizzazione efficente e furba con apertura dei cancelli 10 minuti prima, così si è andati in bagno, ingresso suddiviso in gruppi e ad ogni gruppo corrispondeva una zona con un responsabile.

E' stata scelta una prova, su tre disponibili.

Quindi hanno fotocopiato la prova per tutti e hanno dato le spiegazioni di rito sull'anagrafica sul non fare segni identificativi e poi?

 

Poi c'era del tempo e allora il presidnete ha dato lettura delle due prove non scelte.

Il presedente di commissione ha messo a suo agio una platea di 700 infermieri che erano in attesa dell'ignoto con la lettura dei due casi non scelti si iniziava ad avere un idea del tipo di prova.

 

Quindi pronti, viene distribuito il testo, un foglio A4 con gli spazi dove scrivere.

Ma non basta il presidente ha letto la prova per tutti e dopo la lettura partono i 45 minuti.

La prova che è stata consegnata era del tipo:

La Signora ZU ha la madre con un ca al seno, fuma, non ha figli è ipertesa ad un esame ha un linfonodo maligno quali sono 3 criteri predisponenti al Ca al seno?

La domanda successiva le fasi per una somministrazione sicura della chemioterapia per il paziente e l'infermiere... e qui hanno specificato per tutti che per somministrazione non intendevano la sola infusione ma anche la preparazione.

La signora ZU ha una mucosite, consigli  per la gestione e l'alimentazione (mi sembra)

La signora ZU, ha una terapia con morfina in infusione continua indicare 3 complicanze.

La signora ZU chiede la sedazione terminale e la madre è contraria, codice deontologico alla mano come ti comporti?

5 domande in tutto che ruotano attorno all'evoluzione della malattia della signora ZU e fra le domande lo spazio per rispondere che non è molto e quindi è necessario essere sintetici e schematici.

Auguri per tutti i colleghi di Padova.

 

Franco Ognibene

  • Articolo precedente: AIDA e il PICC, intervista Indietro
  • Articolo successivo: Uno sciopero in vista e gli infermieri? In reparto a lavorare... Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link