• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Uno sciopero in vista e gli infermieri? In reparto a lavorare...

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri:
Pubblicato: 30 Ottobre 2014
  • News Infermiere

Il CCNL è fermo al 2009 e si è perso circa il 10% di rivalutazione istat, si fanno doppi turni per coprire i servizi, non ci sono gli infermieri per le sostituzioni ferie e permessi, di conseguenza è come non avere diritto a ferie e permessi perchè io faccio i tuoi tu i miei e a fine mese i conti non tornano.

Qualcuno ha notato i diritti persi? Non so, ma Nursind ha deciso di reagire e il 3 novembre ha indetto uno sciopero nazionale. Ma fallirà?

Lo sciopero del Nursind è un azione importantissima ma fallirà per tanti motivi.

Primo fra tutti la concorrenza dei sindacati di categoria che davanti a problemi concreti prendono ordini dall'alto e se un sindacato proclama uno sciopero essendo nota la bassa partecipazione degli infermieri saranno tutti pronti a vantarsi che i loro iscritti non hanno partecipato e che loro sono i più grandi, piccoli interessi di immagine o di marketing che non ci faranno mai vedere un azione condivisa dei sindacati.

Poi perchè tanti servizi sono aperti lo stesso e lavoreranno a prescindere perchè detti indispensabili... anche se nella città ci sono più ospedali (ospedali=aziende) e un urgenza vera potrebbe essere inviata ad un altro ospedale.

Poi ci sono i medici, che davanti alla possibilità di rimandare un esame o altro chiederanno tutto in urgenza, anche se dicono che dichiarare il falso in sanità è un reato.

Poi ci sono i colleghi che per dovere o forse non vogliono perdere i 50 euro che verrebbero detratti per la giornata di sciopero, andranno a lavorare anche se potrebbero restare a casa o meglio essere nei presidi.

 

Si possono inventare tanti motivi dare ascolto a voci e timori.

 

Oppure si può visitare il sito del nursind (LINK) per capire meglio quali sono le ragioni dello sciopero, cercate i colleghi dei presidi ed essere presenti.

Perchè, esserci o non esserci fa una grande differenza.

LINK Nursind

LINK comunicato stampa nursind

 

  • Articolo precedente: Concorso di Vicenza con prova aperta e Padova? Indietro
  • Articolo successivo: Nursing Research l'app Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link