• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Sabato, Agosto 13, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Normative
  3. Sicurezza e tecnologie

La trasfusione: responsabilità al letto del paziente

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Pubblicato: 22 Dicembre 2019
  • trasfusione
  • emocomponenti

blood 2169514L'emotrasfusione è l'unica procedura dove ogni passaggio è previsto per legge, dalla donazione all'emotrasfusione. Questo aspetto fa sì che dal lato pratico possono esserci procedure aziendali, ma di fatto dovremmo avere dei protocolli rigidi che non consentono un'interpretazione.

Il medico è il responsabile degli ultimi passaggi e deve essere presente (nelle vicinanze) fino alla fine della trasfusione.

La trasfusione correttamente eseguita ha rischi bassissimi, i rischi maggiori spesso sono legati all'errore umano e questo richiede di attivare procedure di controllo più complesse.

Leggi tutto...

0 comments

Gli emocomponenti in 70 parole

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Pubblicato: 19 Maggio 2019
  • trasfusione
  • emocomponenti

trasfusione emotecaLa trasfusione in 70 parole, termini tecnico scientifici da sapere se si vuole redigere una procedura o più semplicemente comprendere il mondo complesso che ruota dietro una "semplice" unità di emazie concentrate.

Le infusioni di emocomponenti hanno un disciplinare proprio dove c'è l'unione dell'uomo, donatore e ricevente grazie ad una tecnologia all'avanguardia. 

Leggi tutto...

0 comments

Case della Salute: deliberate le indicazioni regionali, Emilia-Romagna

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Pubblicato: 29 Dicembre 2016

Il 5 dicembre sono state deliberate le indicazioni regionali, "Case della Salute: indicazioni regionali per il coordinamento e lo sviluppo delle comunità di professionisti e della medicina d'iniziativa".

Leggi tutto...

0 comments

Infermieri non iscritti, a processo per abuso

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Pubblicato: 20 Marzo 2013
  • Normative e sentenze

La procura ha condannato 6 infermieri per abuso della professione perchè non erano iscritti al collegio ma non basta hanno contestato lo stesso reato ai dirigenti in quanto responsabili.

Se i maliziosi pensano chissà in quale ASL del SUD sarà successa una cosa così vi tolgo il dubbio la notizia la riporta la Tribuna di Treviso ...

Leggi tutto...

0 comments

Stress lavoro correlato, un manuale

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Pubblicato: 18 Marzo 2013
  • Lavoro infermieri

Lo stress è un fattore di logorio lavorativo molto sentito in sanità, la peculiarità del lavoro a contatto con la malattia e la sofferenza può portare il lavoratore ad uno sfogare lo stress in modo anomalo e quindi a causare a sua volta altro stress.

Il manuale redatto dal dipartimento medicina del lavoro nello specifico dal gruppo di ricerca, ha al suo interno un questionario validato per rilevare lo stress lavoro correlato...

Leggi tutto...

0 comments

Il Demansionamento dell'infermiere

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Pubblicato: 18 Febbraio 2013

Un argomento difficile da affrontare è il demansionamento, anche se in parole semplici si riferisce ad un attività di mansioni inferiori per le quali siamo regolarmente retribuiti.

E a questo punto sorgono diverse domande, quali sono le mansioni inferiori che l'infermiere non può fare, che risarcimenti spettano, che cosa si può fare per opporsi...

La questione è difficile il nostro codice deontologico prevede che:

Leggi tutto...

0 comments

TUSL 81/2008

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Pubblicato: 23 Ottobre 2010
  • TUSL

TUSL è l'acronimo di testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in esso si raccolgono le norme dal DL 9 aprile 2008 n°81 e successive modifiche.

Con l'avvento del TUSL sono state abrogate ed aggiornate numerose leggi alcune risalenti al 1955 o altre molto note come la 626.

Leggi tutto...

0 comments

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Concorso per 17 posti infermiere ASP Parma
  • Concorso cps infermiere pediatrico ASST Lariana di Como
  • Avviso per incarico quinquennale, direzione infermieristica, Policlinico Tor Vergata
  • Diario concorso 5 posti cps infermiere, ASST Pavia
  • L'infermiere di famiglia e comunità nella sanità pubblica
  • Rivista infermieristica italiana: Dissertation Nursing
  • Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari
  • Il prelievo venoso 10 domande per saperne di più
  • Il caso dell'infermiera di Lugo mostra come la professione è indifesa
  • Concorso 5 posti infermiere IPAV

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Forum Infermieri; discussioni recenti

 annuncio
CERCASI INFERMIERI
187 Visite
Pobblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022
SALUS - SERVIZI SANITARI E AMBIENTALI S.R.L ricerca INFERMIERI liberi professionisti o con contratto ...
 discussione
Il forum riparte con nuove possibilità.
440 Visite
Pobblicato il Venerdì, 11 Marzo 2022
La parte difficile che spesso è stata segnalata nel forum sono le notifiche automatiche, all'inizio ...
 annuncio
19 luglio malfunzionamenti per migrazione sito
63 Visite
Pobblicato il Martedì, 19 Luglio 2022
Oggi i siti web hanno decine di migliaia di file. Questo comporta che lo spostare il sito da una ma ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI LIBERI PROFESSIONISTI SU BOLOGN ...
125 Visite
Pobblicato il Lunedì, 18 Luglio 2022
Siamo alla ricerca di colleghi infermieri liberi professionsti che vogliano iniziare a collaborare c ...
Riattivata l'app di infermieriattivi.it
145 Visite
Pobblicato il Martedì, 05 Luglio 2022
L'app è vecchiotta nei tempi di internet è del 2014 ed è una delle prime, poi avevo fatto altre prov ...
infermieri a MILANO LINATE - BUCCINASCO - ERBA
324 Visite
Pobblicato il Venerdì, 15 Aprile 2022
Tempi Moderni, agenzia per il lavoro, inserisce all'interno di un importante istituto ospedaliero ...

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top