- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
L'emotrasfusione è l'unica procedura dove ogni passaggio è previsto per legge, dalla donazione all'emotrasfusione. Questo aspetto fa sì che dal lato pratico possono esserci procedure aziendali, ma di fatto dovremmo avere dei protocolli rigidi che non consentono un'interpretazione.
Il medico è il responsabile degli ultimi passaggi e deve essere presente (nelle vicinanze) fino alla fine della trasfusione.
La trasfusione correttamente eseguita ha rischi bassissimi, i rischi maggiori spesso sono legati all'errore umano e questo richiede di attivare procedure di controllo più complesse.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
La trasfusione in 70 parole, termini tecnico scientifici da sapere se si vuole redigere una procedura o più semplicemente comprendere il mondo complesso che ruota dietro una "semplice" unità di emazie concentrate.
Le infusioni di emocomponenti hanno un disciplinare proprio dove c'è l'unione dell'uomo, donatore e ricevente grazie ad una tecnologia all'avanguardia.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Il 5 dicembre sono state deliberate le indicazioni regionali, "Case della Salute: indicazioni regionali per il coordinamento e lo sviluppo delle comunità di professionisti e della medicina d'iniziativa".
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
La procura ha condannato 6 infermieri per abuso della professione perchè non erano iscritti al collegio ma non basta hanno contestato lo stesso reato ai dirigenti in quanto responsabili.
Se i maliziosi pensano chissà in quale ASL del SUD sarà successa una cosa così vi tolgo il dubbio la notizia la riporta la Tribuna di Treviso ...
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Lo stress è un fattore di logorio lavorativo molto sentito in sanità, la peculiarità del lavoro a contatto con la malattia e la sofferenza può portare il lavoratore ad uno sfogare lo stress in modo anomalo e quindi a causare a sua volta altro stress.
Il manuale redatto dal dipartimento medicina del lavoro nello specifico dal gruppo di ricerca, ha al suo interno un questionario validato per rilevare lo stress lavoro correlato...
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
Un argomento difficile da affrontare è il demansionamento, anche se in parole semplici si riferisce ad un attività di mansioni inferiori per le quali siamo regolarmente retribuiti.
E a questo punto sorgono diverse domande, quali sono le mansioni inferiori che l'infermiere non può fare, che risarcimenti spettano, che cosa si può fare per opporsi...
La questione è difficile il nostro codice deontologico prevede che:
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi sicurezza tecnologie
TUSL è l'acronimo di testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in esso si raccolgono le norme dal DL 9 aprile 2008 n°81 e successive modifiche.
Con l'avvento del TUSL sono state abrogate ed aggiornate numerose leggi alcune risalenti al 1955 o altre molto note come la 626.