• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Domenica, Agosto 14, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Normative
  3. Infermieri normative

Infermieri: normative e sentenze

I messaggi di WhatsApp

Whatsapp e le chat di lavoro: che valore legale hanno?

Dettagli
Scritto da Marzia
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 14 Marzo 2022

L’idea di mettere nero su bianco fatti, dubbi, domande e alcune certezze riguardo le chat di lavoro e il loro utilizzo è sorta da alcuni avvenimenti letti e dalla mia realtà quotidiana.
Partiamo da questo fatto avvenuto non tanto di recente, riportato da più riviste infermieristiche ma credo purtroppo piuttosto attuale.
Nel 2017 in un Policlinico universitario di Roma, una coordinatrice infermieristica inviò un messaggio tramite WhatsApp ad un membro della propria equipe,

Leggi tutto...

0 comments
Vincolo Obbligo di permanenza

Concorsi infermieri con il vincolo/obbligo di permanenza, normativa

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 28 Dicembre 2021

Nel linguaggio comune c'è chi lo chiama obbligo o chi lo chiama vincolo di permanenza, ma si tratta di un dovere del vincitore del concorso che è previsto da due righe di un comma dell'art.35 nel DL 30 marzo 2001, n. 165 .

L'articolo 35 ha subito diverse modifiche e nel 2006 iniziava a comparire la permanenza nella sede di destinazione per 5 anni, poi si è modificata di recente.

Leggi tutto...

0 comments
Laptop formazione ecm

Quanti crediti ECM per il triennio e quando si inizia?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 04 Ottobre 2021

L'idea del programma di "Educazione Continua in Medicina per i professionisti sanitari" in Italia è nata oltre 20 anni fa, l'obbligo della formazione continua è stato previsto prima dal DLgs 502/1992 e poi integrato dal DLgs 229/1999.

Nel 2002 il programma ECM viene avviato e oggi ad ogni triennio è necessario acquisire 150 crediti ECM, integrati dalle dovute riduzioni.

Leggi tutto...

0 comments
Soldi pensione, contributi, risparmio

Infermieri, ENPAPI chiede davvero molti contributi?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 10 Settembre 2021
  • Libera professione
  • partita iva

Gli infermieri liberi professionisti si lamentano di pagare troppi contributi ad ENPAPI è un dato reale o solo un'impressione perchè non conoscono quanto pagano gli altri infermieri. Le cifre versate sembrano alte e spesso si legge sui social che sembrano eccessive, ma quanto versano gli altri lavoratori?

ENPAPI è la cassa pensione degli infermieri liberi professionisti a cui vengono versati i soldi che sono accantonati e consentiranno di avere una pensione. 

Leggi tutto...

0 comments
Quiz dei concorsi

Concorso infermieri, prova unica: la novità in arrivo

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 13 Giugno 2021

Il concorso che ufficializza la prova unica è in arrivo, gli infermieri si troveranno a dover affrontare la sola prova scritta durante lo svolgimento del concorso per infermieri dell'ASST  Lariana.

La possibilità di effettuare una prova unica è prevista dall'articolo 10 del decreto legge  1 aprile 2021, n. 44, "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici"  pubblicato nella GU Serie Generale n.79 del 01-04-2021.

Leggi tutto...

0 comments

Infermieri e demansionamento: Nursind vince la causa di Catania

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 04 Giugno 2021
  • demansionamento

 infermiere braccia conserteIl demansionamento si verifica quando un professionista si trova a svolgere regolarmente e in modo prevalente le attività di un altro lavoratore con un livello retributivo più basso, sembra semplice da dimostrare, ma non è così.

Il caso della sentenza a favore degli infermieri iscritti al Nursind contro l’azienda Cannizzaro di Catania, responsabile di aver adibito gli infermieri a mansioni inferiori, è molto interessante perchè replicabile.

Leggi tutto...

0 comments
Vaccino coronavirus

DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44; vaccinazione COVID-19 obbligatoria per i sanitari

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 13 Aprile 2021

Il DDL 1 aprile n.44 ha introdotto due novità, lo scudo penale per chi vaccina e l'obbligo vaccinale per tutti i lavoratori della sanità pubblica o privata in alternativa la sospensione dal lavoro senza stipendio. Il DDL è valido fino al 31 dicembre 2021 salvo proproghe.

Il DDL riguarda gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali sono obbligati a sottoporsi a vaccinazione gratuita per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2.

Leggi tutto...

0 comments
  1. VACCINO PER GLI OPERATORI SANITARI : obbligo o no?
  2. Sanitari rifiutano il vaccino: sospesi e sentenza, ma qualcosa non è chiaro
  3. Infermiera e primo lavoro, al colloquio: ha dei figli, vuole sposarsi?
  4. La responsabilità del coordinatore infermieristico al pari di un Manager?
  5. DDL antiviolenza è legge, sanzioni, formazione e informazione
  6. Gli infermieri a 25 anni dal decreto 739

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Concorso per 17 posti infermiere ASP Parma
  • Concorso cps infermiere pediatrico ASST Lariana di Como
  • Avviso per incarico quinquennale, direzione infermieristica, Policlinico Tor Vergata
  • Diario concorso 5 posti cps infermiere, ASST Pavia
  • L'infermiere di famiglia e comunità nella sanità pubblica
  • Rivista infermieristica italiana: Dissertation Nursing
  • Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari
  • Il prelievo venoso 10 domande per saperne di più
  • Il caso dell'infermiera di Lugo mostra come la professione è indifesa
  • Concorso 5 posti infermiere IPAV

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Forum Infermieri; discussioni recenti

Nuovo
 discussione
Il caso è un esempio di fakenews, volontaria o per ...
12 Visite
Pobblicato il Sabato, 13 Agosto 2022
Il titolo nell'articolo riporta: Salute, medico e infermieri devono essere reperibili 7 giorni su 7: ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI
187 Visite
Pobblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022
SALUS - SERVIZI SANITARI E AMBIENTALI S.R.L ricerca INFERMIERI liberi professionisti o con contratto ...
 discussione
Il forum riparte con nuove possibilità.
441 Visite
Pobblicato il Venerdì, 11 Marzo 2022
La parte difficile che spesso è stata segnalata nel forum sono le notifiche automatiche, all'inizio ...
 annuncio
19 luglio malfunzionamenti per migrazione sito
63 Visite
Pobblicato il Martedì, 19 Luglio 2022
Oggi i siti web hanno decine di migliaia di file. Questo comporta che lo spostare il sito da una ma ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI LIBERI PROFESSIONISTI SU BOLOGN ...
125 Visite
Pobblicato il Lunedì, 18 Luglio 2022
Siamo alla ricerca di colleghi infermieri liberi professionsti che vogliano iniziare a collaborare c ...
Riattivata l'app di infermieriattivi.it
147 Visite
Pobblicato il Martedì, 05 Luglio 2022
L'app è vecchiotta nei tempi di internet è del 2014 ed è una delle prime, poi avevo fatto altre prov ...

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top