- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
La questione è interessante, ad esempio un infermiere fal il diurnista e per un monteore settimanale ha un mandato come coordinatore e quindi in un certo senso svolge entrambe le funzioni. La domanda che è stata posta all'ARAN:
E’ possibile attribuire un incarico di Posizione Organizzativa ad un dipendente che lo svolga solo per parte del suo impegno lavorativo mentre per la restante parte delle 36 ore svolga le mansioni proprie della qualifica rivestita?
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Il CCNL che regola la parte normativa dei permessi retribuiti è stato pubblicato il 1 settembre 1995 CCNL normativo 1994 – 1997 economico 1994 – 1995.
L'articolo 21 è dedicato ai permessi retribuiti e ne specifica i criteri e le condizioni per usufruirne l'articolo 22 è dei permessi brevi e riportano...
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Le 150 ore sono una conquista importante per il diritto allo studio dei lavoratori, un diritto che nasce negli anni 70 con lo staturo dei lavoratori.
Gli aspetti normativi risalgono al D. P. R. 23 agosto 1988 n° 395, ma nello specifico per gli infermieri della sanità pubblica, le 150 ore sono regolamentate a partire dal CCNL integrativo del 20 giugno 2001.
Il CCNL da indicazioni generali importanti...
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Dal sondaggio sulle ferie residue il 25% degli infermieri ha oltre 3 settimane del 2012, la maggior parte degli infermieri lavora per turni ed ai profani può sembrare che siamo sempre a casa ma non è cosi, perchè proprio per questo luogo comune si fanno periodi di servizio molto lunghi senza stacco dalle ferie.
Vi ripropongo un elenco degli articoli sulle ferie tratti dai CCNL dal 1995 ad oggi...
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: CCNL sanità pubblica
I CCNL normativi della sanità pubblica sono quelli che regolamentano il rapporto lavorativo dell'infermiere dal 1995 ad oggi se ne sono succeduti diversi.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Nel CCNL Sanità del 2008 compare per la prima volta un articolo che farà da spartiacque fra un modus operandi che prevedeva l'affidamento del ruolo di coordinatore sulla base di scelte personali, ad un metodo dove viene richiesto di aver effettuato un percorso formativo.