- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Il nuovo CCNL, già scaricabile la bozza sul sito dell'ARAN, cambierà definizioni a cui eravamo abituati, sono stati definiti il professionista esperto e il professionista specialista.
L'incarico di infermiere professionista esperto sarà acquisito in seguito a percorsi formativi anche regionali, mentre l'infermiere specialista è anche in possesso del master di I livello. Aggiungiamo anche la funzione di coordinamento che avrà maggiori incarichi chi avrà 5 anni di anzianità e la laurea specialistica.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
L'ARAN e le organizzazioni sindacali hanno firmato l'ipotesi di contratto che interessa oltre 540.000 dipendenti del comparto sanità, non hanno firmato Nursind, Nursing UP e altri sindacati. Gli aumenti sono variabili, ma per un contratto fermo da oltre 8 anni introduce si degli aspetti nuovi ed entra di fatto nel XXIº secolo, ma economicamente ci si aspettava di più, dato che per recuperare l'inflazione dal 2009, sarebbe dovuto aumentare dell'11%..
Novità e semplificazioni nella nuova bozza, del tipo: chi è il lavoratore notturno, semplice, introduce le ferie e i riposi solidali, le 150 ore anche per chi è a tempo determinato, in caso di violenza e altro...
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni è l'organo che rappresenta le pubbliche amministrazioni nella contrattazione collettiva nazionale di lavoro.
Dal 1995 ad oggi si sono alternati diversi CCNL con modifiche e aggiornamenti più o meno importanti, adesso c'è un documento riepilogativo in versione aggiornata.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
I permessi retribuiti e non retribuiti che gli infermieri del CCNL sanità possono avere sono riassunti nella guida operativa realizzata dall'ARAN.
L'ARAN è l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni e sono i massimi esperti dato che in caso di interpretazione dubbia intervengono loro.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
E’ legittimo concedere il rimborso delle spese legali ai dipendenti nei casi di archiviazione del Verbale Unico di Accertamento e Notificazione impositivo di sanzioni amministrative?
La domanda probabilmente è stata posta spesso nell'ambito delle amministrazioni ospedaliere pubbliche in quanto l'ARAN ha inserito la risposta negli orientamenti applicativi.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Aggiornamento: nel maggio 2018 è stato firmato il nuovo CCNL 2016-2018 del comparto Sanità quanto scritto di seguito va confrontato con gli aggiornamenti del nuovo CCNL.
Oggi grazie ad internet si riesce abbastanza rapidamente a ritrovare le informazioni su di un determinato argomento e oggi ho cercato informazioni sugli articoli del CCNL sanità che riguardano le festività.
Non sono tanti ma chiari.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: CCNL sanità pubblica
Questo DPR ha rappresentato un fattivo salto qualitativo nella retribuzione per gli infermieri degli anni 90. Purtroppo se per tanti lavoratori del settore sanitario l'aumento dello stipendio è stato regolare, le indennità degli infermieri e di tutti i turnisti in generale si sono fermate al 1990.
La formattazione del testo non è perfetta, il testo è molto lungo ma essendo in una pagina web, il tuo browser può cercare all'interno del testo.
Riporto il testo integrale e metto in grassetto le indennità infermieristiche.
- E' possibile attribuire una posizione organizzativa superiore se fatto solo per parte dell'orario settimanale?
- I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
- 150 ore CCNL sanità pubblica, art.22 del 20 settembre 2001
- Ferie infermieri? La normativa CCNL sanità
- CCNL normativi sanità pubblica
- Contratto infermieri e coordinamento