• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

pubblicità

CCNL sanità pubblica

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Le ferie: obbligo del datore di lavoro, sogno degli infermieri

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 12 Dicembre 2020
  • ferie

Il Natale si avvicina, il periodo con più festivi vicini è molto conteso perchè restare a casa nelle festività non tocca il monte ore di ferie.

Ad esempio restando a casa dal 25 dicembre al 6 gennaio compreso si starà  a casa per 13 giorni consecutivi, ma i giorni di ferie che vengono scalati dal residuo ferie è di 7 giorni.

Siamo vicini al Natale e le ferie dovrebbero essere sul finire, invece abbiamo molte ferie a disposizione e molte incertezze sulla loro fruizione. I colleghi che devono andare in pensione sono messi in ferie anche 4-6 mesi prima della data di pensionamento.

Leggi tutto: Le ferie: obbligo del datore di lavoro, sogno degli infermieri

Infermieri: straordinari recuperati, ti pagano la maggiorazione?

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 07 Luglio 2020
  • straordinari

Le ore di straordinario che compaiono a fine mese nel cartellino del monte ore, danno diritto a una maggiorazione?

La regola in ospedale è sempre stata: "se fai delle ore di straordinario, le stesse ore le recuperi" e nessuno ha mai pensato che non fosse corretto e tutti eravamo felici e contenti.

Nel 2001 è stata istituita la banca delle ore ed è arrivata ADI a fare chiarezza ricordandoci che la maggiorazione di uno straordinario dev' essere pagata, poi quell'ora di straordinario torna ad essere un' ora lavorativa da poter recuperare.

Leggi tutto: Infermieri: straordinari recuperati, ti pagano la maggiorazione?

L'infermiere assunto a tempo determinato: il contratto CCNL Sanità

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 24 Giugno 2020
  • News Infermiere
  • ccnl

L'assunzione di un infermiere a tempo determinato è molto frequente da parte degli ospedali pubblici, attraverso le agenzie interinali o subappaltano i servizi, ma possono assumere direttamente con un avviso pubblico.

L'assunzione a tempo determinato implica che un contratto inizia e termina nella data concordata, in caso di esigenze di personale è solo facolta dell'azienda sanitaria rinnovare il contratto fino ad un massimo di 36 mesi, non c'è un rinnovo automatico.

Leggi tutto: L'infermiere assunto a tempo determinato: il contratto CCNL Sanità

CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 29 Maggio 2020
  • ccnl
  • preavviso
  • periodo di prova

L'infermiere o in generale il neoassunto in sanità che sia a tempo determinato o indeterminato ha due momenti che sono agli opposti, il periodo di prova e il periodo del preavviso.

Il periodo di prova decorre dalla data del primo giorno lavorativo e la durata varia a seconda del tipo di contratto, se è a tempo determinato o indeterminato.

Il preavviso deve essere comunicato al momentodi presentazione delle dimissioni ma la sua decorrenza varia in base al giorno di presentazione delle dimissioni stesse che può essere l'1 o il 16 di ogni mese.

Il periodo di prova ha delle regole ben precise che ne possono causare l'allungamento del periodo.

Leggi tutto: CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni

CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 17 Maggio 2020
  • ccnl

L'infermiere che inizia a lavorare in un'azienda Sanitaria si trova ad avere un numero di ferie annuali che sono diverse dal collega assunto da qualche anno, cosa è successo, un errore?

Le ferie e le festività degli ospedali pubblici sono assegnate secondo il CCNL Sanità e prevede delle leggere differenze.

Leggi tutto: CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista

  1. Firmato protocollo indennità COVID per infermieri e operatori sanitari
  2. Il SISTEMA NUOVO DI CLASSIFICAZIONE NELLA SFIDA DEL CCNL SANITÀ 2019-2021
  3. LA SICUREZZA RIMANE LA SFIDA CONTRATTUALE DOPO IL CORONAVIRUS
  4. Il coordinatore deve partecipare agli avvisi di incarico e non sarà per più di 10 anni?

Pagina 1 di 7

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine
 

Copyright ©2021 Infermieri-Attivi


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link