• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Orario di lavoro, cambiato qualcosa, sondaggio importante

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 13 Marzo 2016

Il 1 marzo il collegio IPASVI di firenze ha aperto un sondaggio nazionale sull'applicazione del D. Lgs 66/2003, entrato a regime il 25 novembre 2015.

Una curiosità che è un dato di fatto, la legge del 2003 entra in vigore nel 2015 dopo sollecitazione dell'Europa. Partecipare al questionario online consente di dare una misura di quanto sia atat rispettata una normativa nazionale o di quanto sia stata ignorata.

 Il link diretto al DECRETO LEGISLATIVO 8 aprile 2003, n. 66 su normattiva.it (LINK)

Provvedimento comunitario (LINK)

Direttiva, 2000/34/CE (LINK)

Direttiva, 93/104/CE (LINK)

Per partecipare basta un minuto e grazie a tutti e grazie al collegio di Firenze verrà fornita una panoramica di un cambiamento epocale... che a mio parere forse non è accaduto.  

Ripreso in toto dalla pagina web del sondaggio:

Questionario orario di lavoro
Caro collega ti chiediamo di compilare il seguente questionario al fine di comprendere il tuo parere sul D. Lgs 66/2003 entrata in vigore dal 24 Novembre 2015 esprimendo il tuo giudizio sia su come sia stata applicata sia come abbia modificato l'organizzazione del lavoro, comprendendo se ciò abbia avuto conseguenze sulla vita privata degli operatori.
Il questionario è anonimo, i dati raccolti saranno trattati in modo aggregato nel rispetto della legge sulla privacy ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Il collegio IPASVI di Firenze la ringrazia per la collaborazione
 

LINK al sondaggio online

  • Articolo precedente: Caso 118 Bologna, la regione Emilia-Romagna si impegna ad agire Indietro
  • Articolo successivo: Orario di lavoro, cambierà qualcosa? Non credo Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link