• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Sul demansionamento, Sen. Pres. A. Silvestro risponde... agiscano i sindacati, li sosterremo

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 15 Marzo 2015
  • Collegi ipasvi
  • demansionamento
  • Silvestro

Il giornale infermieristico nurse24.it ha condiviso su youtube un intervista della Senatrice Presidente IPASVI Annalisa Silvestro dove risponde pubblicamente ai continui attacchi diretti o indiretti verso il collegio da parte di alcuni sindacati.

La risposta è chiara e semplice...

 La Senatrice parla ai microfoni di Nurse24.it dal XVII congresso IPASVI e dopo un introduzione sul percorso per l'acquisizione di competenze specialistiche che è in corso d'opera, affronta il demansionamento.

Al minuto 4.15 del video si affronta la domanda sulle relazioni sindacali e quindi il tema attuale del demansionamento.

A grandi linee riassumo...

Gli infermieri hanno due elementi su cui appoggiarsi la rappresentanza sindacale e quella professionale del collegio.

Il sindacato è chiamato a tutelare il professionista in quanto lavoratore dentro una struttura mentre la rappresentanza professionale dei collegi è chiamata alla crescita professionale come ad esempio le competenze specialistiche e ad una crescita delle competenze segue un intervento del sindacato... ci deve essere sinergia con una manovra a tenaglia che identifica le competenze diverse.

Il collegio non ha titolo per intervenire ai tavoli di contrattazione sindacale, nè a livello nazionale, nè a livello locale...

Al minuto 6 si affronta il demansionamento...

Gli infermieri devono riferire al sindacato le situazioni di demansionamento che deve agire perchè fra gli obiettivi del sindacato c'è l'azione sull'organizzazione del lavoro, turnistica, relazioni fra professionisti ed operatori per arrivare ad un utilizzo corretto di tutte le professionalità.

Il sindacato è deve vigilare e chiamare il direttore generale dell'azienda ed agire... Azione che se portata in sede giuridica avrà anche l'appoggio economico della FNC, ma per adesso c'è solo l'invito della Presidente ad Agire.

 

L'intervista di nurse24.it

 

 

 

 

  • Articolo precedente: E' possibile monetizzare le ferie non godute? Indietro
  • Articolo successivo: Abuso di professione, condannati 73 infermieri modenesi “insolventi” Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link