InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Autori
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e Attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Prodotti e Farmaci
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Libera professione
  • Normative
      • Back
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
      • CCNL sanità pubblica
      • CCNL sanità privata
  • Tecniche
      • Back
      • Area Critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate

Leggi, normative e CCNL

La normativa sanitaria e i CCNL scandiscono la nostra vita professionale, sia per la violazioni ma anche per le possibilità di crescita.

Scritto da Super User il 11 Marzo 2012. Categoria Sentenze e leggi.

La vestizione è un atto lavorativo

La sentenza numero 72 del 2 settembre 2011 emessa dal tribunale di Orvieto ha sancito il diritto dei lavoratori turnisti in sanità al pagamento della vestizione, che è stata considerata come effettivo tempo di lavoro e, pertanto, da retribuire.

Il tempo necessario alla vestizione è stato calcolato da una commissione tecnica in 15 minuti.

Scritto da Franco Ognibene il 02 Ottobre 2011. Categoria Infermieri e Norme.

ENPAPI approva il 4% dubbi e perplessità di un iscritto

L'ENPAPI ha comunicato ieri sul suo sito che ci sarà il passaggio del contributo integrativo dal 2 al 4%.

Il 2% sarà destinato ad aumentare il montante contributivo che in un esempio dopo 25 anni di versamenti si avrebbe diritto ad una pensione di 478 euro che aumenteranno così del 20%.

Ma ho dei dubbi...

Leggi tutto: ENPAPI approva il 4% dubbi e perplessità di un iscritto

Scritto da Super User il 17 Luglio 2011. Categoria Infermieri e Norme.

L'infermiere e il personale ausiliario

Con il D.M. 739/94 l’infermiere, da figura ausiliare diviene, per legge, un professionista sanitario autonomo e con una propria responsabilità professionale.

Inoltre, all’art. 1 co.3, paragrafo F, il DM specificato recita che “l’infermiere per l’espletamento delle proprie funzioni si avvale, ove necessario, dell’opera del personale di supporto. Questo sta a significare che, l’infermiere, si avvale degli operatori di supporto dove e quando lo ritiene necessario e non se è presente o se l’amministrazione lo prevede.

La presenza del personale di supporto è, pertanto, necessaria nel servizio affinché il responsabile della assistenza infermieristica possa pianificare e gestire gli interventi assistenziali e, anche, igienico – domestico – alberghiero.

Leggi tutto: L'infermiere e il personale ausiliario

Scritto da Super User il 06 Maggio 2011. Categoria Infermieri e Norme.

La consulenza infermieristica

Negli U.S.A., la figura dell’infermiere consulente nasce tra gli anni ’70 e i primi anni ’80. In Inghilterra, la consulenza infermieristica è introdotta negli anni ’90. In Italia se ne sta iniziando a parlare da poco. E, comunque, è necessario fare riferimenti giuridico - deontologici al fine di contestualizzare la figura del consulente infermieristico....

Leggi tutto: La consulenza infermieristica

Scritto da Super User il 06 Maggio 2011. Categoria Infermieri e Norme.

Le infermiere volontarie della CRI, criticità del DM 9/11/2010

In data 13 Gennaio 2011, sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il D.M. 9 novembre 2010: è ' il profilo delle infermiere volontarie della C.R.I. L'infermiera volontaria della C.R.I non è un infermiera abilitata ai concorsi del SSN ed il termine infermiera è utilizzato impropriamente.

Leggi tutto: Le infermiere volontarie della CRI, criticità del DM 9/11/2010

Scritto da Franco Ognibene il 20 Febbraio 2011. Categoria Infermieri e Norme.

Disciplina regolamento riconoscimento titoli comunitari e extracomunitari

E' stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il regolamento per il riconoscimento dei titoli di infermiere acquisti nei paesi comunitari ed extracomunitari.

 DECRETO 29 luglio 2010, n. 268  
 Regolamento ai sensi dell'articolo 24 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, recante disciplina delle misure compensative per il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti nei Paesi comunitari ed extracomunitari ai fini dell'esercizio delle attivita' professionali di medico chirurgo, medico specialista, medico veterinario, farmacista, odontoiatra, psicologo, ostetrica, tecnico sanitario di radiologia medica, infermiere. (11G0034) (GU n. 35 del 12-2-2011 ) 

Leggi tutto: Disciplina regolamento riconoscimento titoli comunitari e extracomunitari

Scritto da Franco Ognibene il 12 Febbraio 2011. Categoria CCNL Sanità privata.

CCNL ANASTE

Associazione Nazionale Strutture Terza Età

I CCNL si trovano alla pagina della FPCGIL LINK

Leggi tutto: CCNL ANASTE

Altri articoli …

  • CCNL AIOP
  • Il privato ha il vincolo di esclusività?
  • TUSL 81/2008
  • L'infermiere è un Pubblico Ufficiale?
  • I Diritti del Malato

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  52

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  27

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

Infermieri e Norme Conteggio articoli:  59

L'assistenza infermieristica è normata da molte leggi, in tutti gli aspetti, sia nei rapporti di lavoro che per le tecniche.

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33

Pagina 32 di 33

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Risorse e Articoli riservati agli Iscritti:

Le risorse riservate agli iscritti sono:

  • Quiz online concorsi, comprese le sottocategorie dei quiz suddivisi per anni 2020, 2021, 2022, 2023
  • Quiz online Laurea Magistrale
  • File delle prove dei Concorsifile delle prove dei Concorsi 
  • File delle prove della Laurea Magistrale di Scienze Infermieristiche

Gli articoli sono riservati perchè contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario:

  • La diagnostica istopatologia dei tumori primitivi dell’osso un approccio diagnostico multidisciplinare
  • Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0
  • Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione
  • Lesioni da pressione stadio I e II, osservando le immagini... e dopo?
  • Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta
  • Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni
  • Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone
  • Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

Gli articoli e le risorse dedicate sono visibili e utilizzabili solo dopo aver eseguito il login.

 

Articoli in prima pagina!!!

  • Stabilità termica e conservazione dell'insulina umana: secondo una revisione Cochrane è possibile anche a temperatura ambiente
  • Sciopero del 5 dicembre, le ragioni dei Medici sono di tutti
  • 2023 Concorso per 10 posti infermiere a tempo indeterminato, ASST Melegnano e della Martesana
  • 2023 Concorso per 6 infermieri a tempo indeterminato, per i servizi territoriali, ASST Melegnano e della Martesana
  • 2023 Concorso per infermiere a tempo determinato, Trieste
  • 2023 Diario per 47 infermieri, Pesaro Urbino
  • Infermieri e sport dilettantistico, le Aziende Sanitarie rispondono: no grazie
  • L’Ordine delle Professioni Infermieristiche, una tassa da pagare o qualcosa in più?
  • 2024 Corsi FAD Gratuiti per 7 crediti ECM
  • Diversi trattamenti antibiotici per la faringite streptococcica di gruppo A

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Seguici con il feed RSS

RSS

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200