• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

Operatore Socio Sanitario, concorsi

OSS: corso FAD gratuito COVID-19

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: OSS e OSSS
Pubblicato: 14 Aprile 2020
  • OSS

L'Istituto Superiore di Sanità ha realizzato un corso FAD gratuito per Operatori Socio Sanitari e tutto il personale di supporto.

Gli OSS e tutto il personale di supporto lavora a contatto con pazienti COVID-19 o potenzialmente tali, l'utilizzo dei DPI è importante ma anche su quali principi si basa la diffusione della malattia per capire perchè i DPI sono efficaci.

Il corso dal titolo "Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19 (per Operatori di supporto)" viene erogato dalla piattaforma EDUISS dell'ISS.

La formazione post diploma degli OSS ha da sempre ricevuto meno attenzioni come ad essere marginale rispetto all'impegno dedicato alla formazione di Medici ed Infermieri.

 

pubblicità

 

 

 

 
L'emergenza COVID-19 ha visto focolai importanti nelle rsa dove la maggior parte del personale è di supporto, spero che l'impegno dell'ISS ha realizzare un corso di formazione non termini con l'emergenza ma che sia di esempio anche per dopo.
 
La modalità di iscrizione richiede due fasi:
Il partecipante deve iscriversi autonomamente online all'indirizzo https://www.eduiss.it.
La prima fase:
  1. Creazione del proprio account in piattaforma all'indirizzo https://www.eduiss.it
  2. Alla voce “Appartieni a una professione ECM?” selezionare “NO” e a seguire selezionare “Operatore di supporto (OSS, altro…)”
    ATTENZIONE: la creazione del proprio account NON equivale all'iscrizione al corso.

La seconda fase:

  1. Iscrizione al corso: selezionare tra i corsi disponibili il titolo del corso "Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19 (per Operatori di supporto)" e cliccare poi sul "pulsante"

Importante, prima di iscriversi verificare che la propria casella email possa ricevere email, se non la utilizzi da tempo devi andare nella tua webmail e verificare che sia attiva e abbia spazio.

L'obiettivo del corso è di fornire strumenti utili ad affrontare l’emergenza sanitaria dovuta al nuovo coronavirus (SARS CoV-2) per limitarne la trasmissione.

L'accesso è riservato ai primi 99.000 Operatori Socio Sanitari iscritti.

Va sul sito https://www.eduiss.it.

  • Indietro
  • Avanti

Copyright ©2021 infermieriattivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link