• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Operatore Socio Sanitario, concorsi

Diario concorso OSS Puglia, date e libri

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: OSS e OSSS
Pubblicato: 19 Febbraio 2019
  • Foggia
  • OSS
  • Concorsi OSS
  • Puglia

Le prove del concorso pubblico unico della regione Puglia, per titoli ed esami per la copertura di n.2445 posti di Operatore Socio Sanitario si terranno dall'11 al 15 marzo secondo il calendario prestabilito.

La commissione del concorso ha comunicato un informativa su come sarà la prova del concorso ed un indizio sui libri.

LA PROVA PRATICA SI SVOLGERÀ PRESSO LA FIERA DI FOGGIA – CORSO DEL MEZZOGIORNO N. 1 - 71121 FOGGIA (FG), le date:

L'elenco preciso dei 24784 iscritti, data, ora e varco è consultabile nell'elenco dei convocati.

Il giorno del concorso sarà indispensabile avere:

• DOMANDA DEBITAMENTE SOTTOSCRITTA

• FOTOCOPIA DEL PROPRIO DOCUMENTO D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ

• DOCUMENTO D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ

• RICEVUTA IN ORIGINALE COMPROVANTE IL VERSAMENTO DELLA TASSA DI CONCORSO.

COLORO CHE NON SI PRESENTERANNO MUNITI DELLA DOCUMENTAZIONE SU MENZIONATA NON POTRANNO PARTECIPARE ALLA PROVA E SARANNO ESCLUSI DALLA PROCEDURA CONCORSUALE.

 

 

 

Per ciascun turno di prova sarà somministrato ai candidati presenti un questionario composto da n° 30 quesiti più 3 di riserva, da svolgere in un tempo massimo di 45 minuti, vertenti sulle procedure tecnico-operative che l’Operatore Socio Sanitario deve conoscere per svolgere al meglio il proprio lavoro.

Si specifica che:

ad ogni risposta esatta verrà attribuito 1 punto,

ad ogni risposta errata, multipla o omessa non verrà attribuito alcun punteggio,

saranno ammessi alla successiva prova orale tutti i candidati che avranno ottenuto alla prova pratica il punteggio minimo di 21/30esimi.

Il punteggio richiede di rispondere correttamente a 21 domande su 30, se le domande hanno 3 opzioni con un minimo di esercizio è possibile superare la prova pratica.

Il comunicato di ieri dava indicazione che i quesiti che andranno a comporre i questionari da somministrare per i diversi turni di prova saranno formulati sulla base delle esercitazioni pratiche (procedure operative) pubblicate nei testi e relativi allegati di preparazione ai concorsi pubblici per OSS:

a. Casa editrice Edises - ISBN 9788893621922 + Guida tascabile allegata sulle procedure operative;

b. Casa editrice Simone – ISBN 97888914117602

Entrambi i volumi assieme ad altri sono presenti su Amazon.

Oggi la comunicazione ufficiale che i due volumi sono indicativi e le domande potrebbero essere presi da altri, manca meno di 1 mese dalla data del concorso e non è ancora tardi per completarne la preparazione.

I volumi di quiz consigliati hanno moltissime domande e potrebbe sfiorarti l'idea di impararle tutte a memoria, puoi provarci, ma non dimenticare tre cose da fare:

esercitarsi ad effettuare quiz su un foglio di carta,

progressivamente arrivare a fare almeno 30 quiz consecutivi,

progressivamente arrivare a fare i quiz per 45 minuti consecutivi.

Quelli sopra sono alcuni degli elementi indispensabili per la preparazione del concorso, altri elementi li devi pianificare per il giorno della prova se guardi gli orari i turni sono di oltre 4 ore quindi ricordati di prenderti acqua e snack, poi se ti scappa va in bagno anche se devi passare davanti a centinaia di estranei, può sembrare un informazione banale ma fare la prova e non riuscire a concentrarsi perchè ti scappa può voler dire giocarsi il concorso.

Auguri a tutti i condidati.

 

I file di approfondimento:

Diario Concorso LINK

Informativa concorso LINK

Elenchi Convocazioni dei candidati al concorso OSS.PDF 12580Kb

  • Articolo precedente: Concorso tempo indeterminato OSS, IPAB, Cornedo Vicentino Indietro
  • Articolo successivo: Concorso tempo indeterminato OSS, IPAB Crocetta del Montello (Treviso) Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link