• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Operatore Socio Sanitario, concorsi

Avviso tempo determinato OSS, ULSS n.2 Marca Trevigiana

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: OSS e OSSS
Pubblicato: 26 Ottobre 2018

Avviso per soli titoli per la formazione di una graduatoria per assumere a tempo determinato operatori socio sanitari. Il termine per l'invio della domanda è il 12 novembre.

La domanda può essere presentata da chi ha l'attestato di OSS o un titolo equipollente come riportato dal bando:

 I titoli equipollenti per l'accesso all'avviso in Veneto sono:

Ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n.2230 del 09.08.2002 sono equipollenti all’attestato di Operatore Socio Sanitario i seguenti titoli:
-gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) e Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (O.T.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi anche disgiunti, ma con una formazione complessiva superiore a 1000 ore;
-gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi superiori a 1000 ore;
-gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) e di Operatore Tecnico Addettoall’Assistenza (O.T.A.A.) rilasciati dalla RegioneVeneto a seguito di percorsi formativi ricompresi tra 550 e 1000 ore (ai soli fini dell’accesso all’impiego).
Come altresì disposto con D.G.R.V. n. 3973 del 30.12.2002, sono equipollenti al titolo di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) i seguenti titoli:
-Assistente all’infanzia di durata triennale;
-Assistente per comunità infantile di durata quinquennale;
-Dirigente di comunità di durata quinquennale;
-diploma di “Cura per anziani nelle case di cura” rilasciato dall’Istituto nazionale insegnamento delle professioni per la cura ed il servizio – organo nazionale – istituito dal Ministero delle scienze e dell’insegnamento dell’Olanda;
-attestato di “Assistente geriatrico e familiare” rilasciato dalla provincia autonoma di Bolzano;
-diploma di Tecnico dei servizi sociali conseguitocontestualmente all’attestato regionale di qualifica di collaboratore socio-assistenziale o di collaboratore socio-assistenziale addetto all’assistenza.
 
I suddetti titoli sono equipollenti al titolo di Operatore Socio Sanitario (esclusivamente ai finidell’accesso all’impiego).
Per i diplomi e gli attestati non conseguiti nella Regione Veneto il candidato dovrà dichiarare l’eventuale equipollenza al titolo richiesto e il provvedimento dell’Autorità che l’ha concesso.
In considerazione della molteplicità degli attestati per l’ammissione al presente avviso e dellanecessità di accertare la validità, i candidati sono tenuti ad allegare nel format on line l’attestatospecifico, con le modalità specificate di seguito.
 
La domanda può essere presentata solo per via web dal sito https://aulss2veneto.iscrizioneconcorsi.it
 
Il bando riporta le fasi di registrazione e invio della domanda LINK.
 
In sintesi ricordare che, prima si crea il profilo utente e si deve avere un email funzionante (NON PEC), quindi se non si accede alla proria email da tempo, controllare se è ancora attiva.
Quindi dopo dallo stesso sito web ci si iscrive all'avviso, la domanda deve essere completata entro il 123 novembre.
Se non si hanno tutti i dati, salvare e continuare dopo.
Alla fine controllare di chiudere ed inviare la propria candidatura.
 
Per inviare la domanda visita:

https://aulss2veneto.iscrizioneconcorsi.it
 

  • Articolo precedente: Concorso OSS, IPAB, Schio Vicenza Indietro
  • Articolo successivo: Concorso 6 posti OSS Rovigo, riservato Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link