• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Lavoro infermieri: idee, consigli, pareri

Inserimento lavorativo, un sondaggio importante

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Suggerimenti per trovare e scegliere
Pubblicato: 17 Giugno 2012

I primi anni di inserimento nella professione infermieristica sono i più delicati: sono quelli in cui formiamo la nostra identità di ruolo e quelli di maggiore instabilità lavorativa.

IL progetto ICARO’s (Improving Conditions of Adjustment in Registered nurse Organizational socialization) sull’inserimento lavorativo si realizza attraverso la compilazione online di un questionario, puoi partecipare alla survey te ne saremo grati...

Le caratteristiche individuali, dei gruppi di lavoro e degli ambienti organizzativi che incontriamo sono determinanti per l’efficacia del processo di inserimento e questo spesso incide sull’intenzione di turnover dei nuovi colleghi.

Se l’esito del processo di inserimento non è positivo si determinano costi tangibili (costi di selezione e reclutamento ad esempio) e intangibili, come la vanificazione degli sforzi di affiancamento e l’instabilità dei gruppi di lavoro, che in ultima riducono la possibilità di erogare assistenza infermieristica di qualità ai cittadini.

In tempi di crisi, come quelli che stiamo vivendo, non possiamo permetterci di sostenere questi costi ed è un dovere civile e professionale individuare strategie per ridurre l’instabilità organizzativa.

Il progetto ICARO’s si concentra sul processo di inserimento lavorativo dell’infermiere nei primi 5 anni di professione o dopo un cambiamento lavorativo e vuole identificare strategie di efficacia per ridurre il turnover in questo periodo della vita professionale e, in definitiva, per un “prendersi cura” organizzativo dei nuovi colleghi infermieri.

 

Per partecipare al progetto puoi accedere a questa pagina: http://www.researchcenter.altervista.org/

 

Ti ringraziamo fin d’ora per il tuo contributo al progetto, sia con la tua diretta partecipazione che con la diffusione che vorrai darne nel tuo ambiente di lavoro.

 

Grazie!

Marco Tomietto

  • Articolo precedente: Cercare lavoro in Italia o all'estero Indietro
  • Articolo successivo: Regime dei minimi, aprire una nuova attività Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link