• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Lavoro infermieri: idee, consigli, pareri

Diventare infermiere libero professionista, difficoltà e riflessioni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Suggerimenti per trovare e scegliere
Pubblicato: 27 Gennaio 2015
  • Libera professione

La libera professione viene presentata come una grande opportunità per l'infermiere disoccupato, ma in realtà a volte è l'unica opportunità.

Il percorso formativo dell'infermiere è incentrato sul fatto di consolidare nozioni come elementi di certezza del lavoro ma il libero professionista deve adottare delle ulteriori attenzioni...

 

 

 

 

Ci sono alcuni punti importanti da comprendere.

1.  adesso che avete la partita iva siete un azienda individuale e dovete iniziare a pensare da azienda ovvero avete un prodotto e dovete venderlo.

2. se pensate che il regime dei minimi o il regime a forfait vi aiuti siete in errore vi inganna e distorce il mercato del lavoro a favore del datore di lavoro.

3 quanto vale il vostro lavoro è la prima cosa che dovete sapere, alla pagina (LINK) potete vedere che un dipendente che prenda 1500 euro netti al mese ne costa 40.000 all'azienda. Quindi capite cosa farete risparmiare al datore di lavoro se lavorate per 156 ore al mese per 11 mesi.

Il costo di un dipendente a tempo indeterminato, per un datore di lavoro che sia un azienda, va dai 24 euro in su e se lavorate a meno gli fate risparmiare un sacco di soldi.

La libera professione infermieristica si inserisce spesso in contrapposizione con il lavoro dipendente e viene preferito proprio perchè più economico.

Ma non è un problema avete un prodotto e dovete venderlo ad un prezzo sempre più alto.

Il prodotto va curato se non ci riuscite diventerà obsoleto e non saprete il perchè quindi lavorate sulle conoscenze sia con internet che scegliendo corsi ECM adeguati.

Ma cosa eroga il libero professionista?

Azioni, la nostra manualità nelle tecniche.

Conoscenze, guidano le azioni e ci danno la capacità di comunicare con una terminologia appropriata al contesto e di dare risposte.

Relazioni e contatti completano il prodotto, le persone che vi circondano vi saranno di aiuto anche loro malgrado, quelle che non vi sono amichevoli sono le prime da ascoltare perchè spesso sono sincere in quello che vi dicono, quelli amichevoli e faciloni sono invece le più pericolose pronte a tirarvi giù, ma su questo farete le vostre esperienze.

Vendere il prodotto è difficile perchè spesso trovato un posto ci si rilassa e si scorda di essere liberi professionisti e lo spauracchio delle false partite iva se arriva al vostro datore di lavoro può far si che in pochi giorni vi saluta.

Cercare continuamente è una soluzione seria, diversificare la propria capacità di offerta, reparto medicina, chirurgia, sala operatoria sono i 3 settori principali.

Avere buoni rapporti con tutti è la cosa migliore non si sa mai da chi arriverà una buona offerta di lavoro.

 

 

Whatsapp
  • Articolo precedente: Campagna Giusto Orario, invia una diffida gratuitamente Indietro
  • Articolo successivo: Cercare lavoro come infermiere con il motore di ricerca Indeed Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link