• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Concorso cps infermiere a tempo indeterminato, fondazione IRCSS San Matteo di Pavia

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 19 Marzo 2022

La FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO «SAN MATTEO» DI PAVIA ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione di infermieri cat.D a tempo indeterminato.

Il termine per l'invio della domanda online è il 17 aprile 2022.

L'estratto del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario, infermiere, categoria D, a tempo indeterminato è stato pubblicato nella GU n.22 del 18-03-2022.

Il concorso in sintesi prevede l'invio della domanda online e il pagamento dei una tassa non rimborsabile di 25€.

La cosa peggiore non è la tassa di iscrizione ma la pubblicazione delle date delle prove sul sito web, http://www.sanmatteo.org/ che potrebbe sfuggire perchè nessuno sa se la pubblicazione sarà fra un mese o più. La pagina web del concorso per infermiere forse sarà aggiornata con le date del concorso.

Il bando del concorso riporta tutte le informazioni per l'invio della domanda è lo puoi scaricare, Download BANDO CPS INFERMIERI

La domanda deve essere inviata dal sito web https://sanmatteo.iscrizioneconcorsi.it/ previa iscrizione con mail standard (NON PEC).

Il concorso prevede la preselezione, mio parere è che sia una scelta obsoleta utile solo per far lavorare le agenzie e far spendere soldi ai partecipanti dato che la normativa dell'emergenza aveva previsto la prova unica (LINK) oppure che si possono fare più prove nello stesso giorno.

Ti riporto dal bando i punteggi per vedere che le prove offrono molti punti e da sole potrebbero portarti in vantaggio, prova la sezione concorsi online di https://quiz.infermieriattivi.it/quiz-concorsi.html e se vuoi vedere le prove precedenti in pdf le trovi su https://quiz.infermieriattivi.it/file-scaricabili.html 

PUNTEGGIO DEI TITOLI E DELLE PROVE
Ai sensi del DPR 220/2001, la Commissione dispone di complessivi 100 punti così ripartiti:
- 30 per i titoli
- 70 per le prove d’esame
I punteggi da assegnare ai titoli sono ripartiti come segue:
- fino a massimo punti 10 per i titoli di carriera;
- fino a massimo punti 5 per i titoli accademici e di studio;
- fino a massimo punti 5 per le pubblicazioni e titoli scientifici
- fino a massimo punti 10 per il curriculum formativo e professionale.
La determinazione dei criteri per la valutazione dei titoli deve essere effettuata prima delle prove di esame. I punteggi da assegnare alle prove d’esame sono ripartiti come segue:
- punti 30 per la prova scritta
- punti 20 per la prova pratica
- punti 20 per la prova orale
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione disufficienza, espressain termini numerici, di almeno 21/30.
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20.

 

  • Articolo precedente: Concorso 10 posti cps infermiere ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano Indietro
  • Articolo successivo: DIARIO prove concorso 6 posti cps infermiere, ASST Bergamo EST di Seriate Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link