• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Maxiconcorso 700 posti cps infermiere, Liguria

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 30 Ottobre 2021

L'AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA DI GENOVA ha indetto un concorso per 700 infermieri da assumere a tempo indeterminato.

L'estratto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.86 del 29-10-2021 e il termine per l'invio della domanda online è il 29 novembre 2021.

Il concorso congiunto richiede di leggere attentamente il bando per comprendere i passaggi che portano alla formazione della graduatoria.

La domanda deve essere presentata online e l'accesso può essere effettuato solo attraverso spid o la CIE.

Se non hai ancora lo spid la puoi attivare gratuitamente con le poste.

L'iscrizione al concorso congiunto richiede di scegliere una delle Aziende Sanitarie della regione Liguria partecipanti, che sono:

Area Territoriale del Ponente ASL 1 e ASL 2

Area Metropolitana Genovese ASL3, Osp. Pol. San Martino - IRCCS , E.O. Ospedali Galliera, IRCCS G. Gaslini 3 Osp. Evangelico Internazionale.

Area Territoriale del Levante ASL 4 e ASL 5.

E così distribuiti:

.

Quali prove concorsuali?

Questo concorso è realizzato secondo la nuova normativa e prevede una sola prova scritta e la prova orale.

I punteggi massimi sono suddivisi in 30punti prova scritta, 30 punti prova orale e 40 per i titoli e cv.

Scarica il bando del concorso per 700 infermieri e leggi con attenzione la parte riguardando l'iscrizione al concorso e le eventuali modalità per integrare la documentazione.

La domanda del concorso deve essere inviata dal sito web dedicato: https://concorsi-alisa.regione.liguria.it/

Sito web del concorso: https://www.alisa.liguria.it

 

 

  • Articolo precedente: Concorso assunzione a tempo determinato, infermiere pediatrico AULSS n.4 Indietro
  • Articolo successivo: Concorso per soli titoli cps infermiere AULSS n.7 Veneto Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link