• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Concorso pubblico per dirigente professioni sanitarie infermieristiche, Piacenza

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 18 Agosto 2021
  • dirigente professioni sanitarie

L'AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PIACENZA ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione di un dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione ostetrica - area infermieristica, per la piattaforma emergenza territoriale 118 e centrale trasporti intraospedalieri urgenti.

La domanda deve essere inviata online dal sito dedicato entro e non oltre il 16 settembre 2021.

I requisiti generali e specifici per partecipare previsti nel bando sono:

Requisiti generali e specifici di ammissione al concorso   

Possono partecipare al concorso coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o di uno Stato membro dell’Unione Europea.

I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono, altresì, possedere ai sensi dell’art. 3 del DPCM 174/94, i seguenti requisiti:

- godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza;

- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della repubblica;

- avere adeguata conoscenza della lingua italiana;

b) incondizionata idoneità fisica specifica alle mansioni del profilo professionale e delle categoria a selezione. Il relativo accertamento sarà effettuato prima dell’immissione in servizio, in sede di visita preventiva ex art. 41 D.Lgs. 81/2008;

c) laurea Specialistica della classe SNT/01/S Scienze Infermieristiche e Ostetriche ovvero Laurea Magistrale della Classe LM-SNT1 in Scienze Infermieristiche e Ostetriche;

d) anzianità di servizio effettivo di cinque anni di Collaboratore Professionale Sanitario-Infermiere o Collaboratore professionale Sanitario Esperto - Infermiere, prestato in enti del SSN nella categoria D o Ds ovvero in qualifiche corrispondenti di altre pubbliche amministrazioni;

e) iscrizione al relativo Albo Professionale (FNOPI) attestata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quello di scadenza del bando. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi della U.E. consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo della iscrizione all’albo in Italia, prima dell’assunzione in servizio.

I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere sottoposti ad una procedura di riconoscimento da parte del Ministero della Salute in base a quanto stabilito dal D. Lgs. 6 novembre 2007, n. 206.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione.

Scarica il Bando dirigente prof san piattaforma 118.pdf per vedere tutti i documenti necessari.

Per inviare la domanda devi andare nella pagina web con il link dedicato 

  • Articolo precedente: Concorso per infermiere con Master di I° livello in “ Infermiere di Famiglia e di Comunità” Indietro
  • Articolo successivo: Aperte le iscrizioni online al concorso per 5 posti cps infermiere ASST Pavia Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link