Concorso 54 posti infermiere ASL Avellino
- Scritto da Redazione
- Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
La domanda deve essere inviata entro il 18 ottobre 2020 attraverso il sito online dedicato, leggendo il bando è necessario rispettare con cura le due fasi, la creazione dell'account ha regole precise come l'invio della domanda.
Il bando è scaricabile dall'articolo.
La Gazzetta ufficiale riporta l'estratto, il bando la fase di registrazione, dopo una volta loggati sul sito si potrà creare la domanda e poi fare l'invio.
La GURI riporta:
CONCORSO (scad. 18 ottobre 2020) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinquantaquattro posti di collaboratore professionale sanitario - infermiere, categoria D. (GU n.73 del 18-09-2020)
pubblicità
Si rende noto che e' indetto pubblico concorso, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato cinquaquattro posti di collaboratore professionale sanitario, infermiere categoria «D».
Il termine per la presentazione delle domande, redatte in carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti e delle modalita' di partecipazione al concorso, e' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 167 del 24 agosto 2020 e potra' essere consultato anche sul sito dell'azienda www.aslavellino.it - albo pretorio online - sezione concorsi ed avvisi.
Per ulteriori informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi all'U.O.C. Gestione risorse umane - ufficio acquisizione e sviluppo risorse umane dell'ASL Avellino.
La domanda dovrà essere presentata online e in due fasi, prima si creal l'account e dopo si crea e invia la domanda:
FASE 1: REGISTRAZIONE NEL SITO AZIENDALE
- Collegarsi al sito internet: https://aslavellino.iscrizioneconcorsi.it
- Accedere alla pagina di registrazione ed inserire i dati richiesti: N.B.: fare attenzione al corretto inserimento della e-mail (non PEC, non indirizzi generici o condivisi, ma mail personale) perché a seguito di questa operazione il programma invierà una e-mail al candidato con le credenziali provvisorie (Username e Password) di accesso al sistema di iscrizione ai concorsi on-line (attenzione l'invio non è immediato quindi registrarsi per tempo);
- Collegarsi, una volta ricevuta la mail, al link indicato nella stessa per modificare la password provvisoria con una password segreta e definitiva a vostra scelta che dovrà essere conservata per gli accessi successivi al primo; attendere qualche secondo per essere automaticamente reindirizzato;
- Completare le informazioni anagrafiche aggiuntive previste nella scheda “utente”. L'accesso alla scheda “utente” è comunque sempre garantito e le informazioni anagrafiche potranno essere inserite e/o modificate in qualsiasi momento;
Una volta avute le credenziali si può fare ed inviare la domanda vera e propria.