• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

Avviso libera professione per 160 infermieri a 30 euro/ora, Napoli

Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 11 Agosto 2020
  • Libera professione

L'ASL Napoli 1 ha indetto un avviso per l'assunzione a tempo determinato di 160 infermieri, l'importo orario è di tutto rispetto, 30 euro/ora,  soprattutto per chi apre la partita iva per la prima volta.

La domanda deve essere inviata entro il 18 agosto 2020 e non è semplice.

Il bando riporta un metodo complesso per l'invio corretto della domanda che richiede diversi moduli da realizzare e sono:

1) la domanda stessa,

2) l'autocertificazione del possesso dei requisiti specifici, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA di CERTIFICAZIONE

3)il proprio curriculum professionale lo standard è il curriculum europeo

4) l'autocertificazione delle copie conformi, l'allegato C DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA di ATTO di NOTORIETA'

5) produrre le copie dei corsi e attestati.

6) elenco in duplice copia dei documenti presentati 

7) copia della carta d'identità in corso di validità o di un documento di riconoscimento

Il tutto va poi consegnato direttamente o inviato come unico pdf con email pec personale, che un libero professionista con p.iva deve possedere.

 

pubblicità

 

 

 

Sul sito dell'ASL Napoli1 puoi scaricare l'AVVISO e tutto quanto scritto nell'avviso è vincolante.

 Il file con la domanda e il modulo per l'autocertificazione lo scarichi dal sito dell'ASL Napoli1 ALLEGATI e sono due file in word che si possono compilare facilmente.

La parte difficile è organizzare tutta la documentazione da inviare, nel dubbio se si rischia di perdere tempo è meglio lasciare indietro un documento dove si hanno informazioni imprecise.

Leggi bene l'AVVISO e preparati una scaletta del lavoro da fare.

Trasformare tutti i file in pdf è semplice, molti programmi consentono la trasformazione da word a office, ma il documento va stampato, firmato e trasformato poi in pdf. Lo scanner dei documenti cartacei può sembrare un problema ma si può fare con uno smartphone e un'app.

L'unione di tutti i file debitamente firmati in pdf potrebbe essere realizzato direttamente nell'app del tuo smartphone, ma se ti ritrovi con più file da unire puoi utilizzare https://www.ilovepdf.com/it il miglior sito per gestire i file pdf.

Inviata la domanda il contratto è fino al 31 dicembre 2020 ed essendo un avviso a tempo determinato è necessario continuare la ricerca di un altro posto di lavoro.

L'importo di 30 euro/ora per 35 ore settimanali è ottimo perchè consente di arrivare a 4500 euro lordi, ma ha il difetto che:

non sono compresi ferie e malattie,

l'importo è comprensivo del 4% di enpapi,

devi fare la fattura elettronica anche se sei un regime agevolato, perchè gli enti pubblici ricevono e pagano solo le fatture elettroniche,

devi valutare che la tempistica di pagamento delle fatture nel settore pubblico può richiedere tempo, anche 30 o 60 giorni dopo l'emissione della fattura.

 

 

  • Indietro
  • Avanti

Copyright ©2021 infermieriattivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link