• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Avviso 10 posti infermiere pediatrico AOU Federico II Napoli

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 21 Dicembre 2017
  • Napoli
  • Avviso
  • infermiere pediatrico

L'AOU Federico II di Napoli cerca infermieri pediatrici, l'avviso per 10 posti per un tempo determinato di 8 mesi rinnovabili.

L'invio della domanda è tramite PEC e nell bando è riportata la modalità che è rigorosa ed ha alcuni obblighi, come quello di usare una propria mail PEC e di inviare la mail entro la scadenza. Il sistema di invio con la PEC è soggetto ad errori, perchè le caselle si intasano e respingono i messaggi, quindi inviare la domanda fra la settimana e non l'ultimo giorno disponibile.

 

 

 

L'estratto del bando riporta i passaggi chiave:

2. DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione, indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” e redatta secondo lo schema allegato (ALL. 1), deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica tramite posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato, dalla quale si evincano, pena esclusione, chiaramente il nome e il cognome dello stesso (non sono ammesse domande inoltrate tramite PEC istituzionali accreditate ad Enti pubblici, privati, ecc..

Non sono ammesse, altresì, domande inviate da caselle di posta semplice/ordinaria, anche se inviata alla PEC aziendale) secondo le vigenti disposizioni, al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata:

concorsifederico2.aou@pec.it

 entro il termine perentorio delle ore 23.59 - ora italiana - del giorno 02/01/2018

(quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul sito internet dell’A.O.U., consultabile all’indirizzo: www.policlinico.unina.it  – Concorsi e Selezioni - Bandi attivi).

Qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Non saranno considerate, e verranno pertanto escluse, le domande che perverranno con modalità differenti da quella sopra indicata. Le domande e tutta la documentazione ad esse acclusa, inoltrate tramite PEC saranno considerate regolarmente sottoscritte, atteso che il sistema informatico identificherà ciascun candidato attraverso le singole credenziali personali di accesso, relative all’utenza PEC. Ai sensi dell’art. 3, comma 2, del DPCM n. 38524 del 06/05/2009, per i cittadini che utilizzano il servizio di Posta Elettronica Certificata, l’indirizzo valido ad ogni effetto giuridico, ai fini dei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, è quello espressamente rilasciato ai sensi dell’art. 2, comma 1, dello stesso DPCM.

La validità di trasmissione e ricezione del messaggio di PEC è attestata, rispettivamente, dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna, fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi Via S. Pansini, 5 – 80131 Napoli 2 dell’art. 6 del DPR 11/02/2005, n. 268.

La data di presentazione della domanda è attestata dalla ricevuta di accettazione. Nell’oggetto della mail dovrà essere riportata la seguente dicitura:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA A TEMPO DETERMINATO DI N. 10 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO CTG. D – INFERMIERE PEDIATRICO.

La pagina web del concorso è al LINK

Avviso (pubbl. il 18/12/2017) (325.24 KB)
Schema domanda (61.68 KB)
Allegato 2 (Dichiarazione sostitutiva di certificazione ) (64.35 KB)
Allegato 3 (Ulteriori titoli) (59.88 KB)
Allegato 4 (esperienze professionali in ambito pubblico) (59.93 KB)
 Errata corrige (pubbl. il 19/12/2017) (293.22 KB)
  • Articolo precedente: Concorso pubblico 15 posti cps infermiere ASST Melegnano della Martesana Indietro
  • Articolo successivo: Avviso 40 posti cps infermiere tempo determinato 8 mesi Napoli Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link