• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Concorsi e avvisi, questione di chiarezza o di businnes?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 30 Agosto 2016
  • Concorsi Infermieri 2017
  • Avviso

Le aziende sanitarie negli ultimi 10 anni hanno diversificato la tipologia di contratti che possono offrire per assumere infermieri. Il migliore resta il contratto a tempo indeterminato a cui si arriva solo vincendo un concorso.

La scarsezza di concorsi ha portato anche all'utilizzo del termine concorso in modo improprio e soprattutto per farsi pubblicità e avere più iscritti a pagamento.

 

Nulla di illegale ma solo piccole furbate per avere più attenzione e più entrate.

La procedura per arrivare ad un concorso a tempo indeterminato ad oggi è lunga e prevede alcuni paggaggi:

-utilizzo di tutte le ultime graduatorie,

-indizione di una mobilità interregionale,

-delibera dell'ospedale, pubblicazione sul bollettino regionale (fino a qua non si può fare domanda di concorso)

-pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale sezione concorsi (adesso entro 30 giorni si può inviare la domanda).

La pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale è la solo data che indica il giorno dal quale si può inviare la domanda è detto anche giorno di apertura del bando di concorso e dopo 30 giorni è il giorno di chiusura, tutte le domande inviate prima e dopo sono rifiutate per legge.

Il concorso pubblico per un contratto a tempo indeterminato ha un procedimanto lungo e una volta arrivato in Gazzetta Ufficiale e inviata la domanda potrebbero passare mesi, come anni per arrivare alle prove.

Le prove del concorso sono:

-preselezione, facoltativa a discrezione di chi fa il bando,

-prova scritta

-prova pratica

-prova orale

Le tempistiche sono variabili, da un minimo di 6 mesi a 1 anno.

 

Il concorso a tempo determinato non esiste, il tempo determinato è un AVVISO, ovvero la procedura è più breve proprio perchè spesso è correlata ad un esigenza immediata.

L'avviso a tempo determinato può essere per titoli, per prove o titoli e prove è a discrezione di chi emette il bando ed il periodo è variabile da 6 mesi a 36 mesi ma non oltre.

Adesso le aziende sanitarie non dovrebbero più superare i 36 mesi perchè per legge sarebbero obbligate, come nel privato, all'assunzione a tempo indeterminato, ma visto che nel pubblico si entra solo per concorso hanno fatto i concorsi riservati o con un numero di posti riservati.

La procedura del bando spesso è più breve:

-delibera,

-pubblicazione sul bollettino regionale e invio delle domande per 15 giorni.

L'avviso a tempo determinato ha un periodo di 15 giorni in cui è possibile inviare le domande.

Le ASL non pubblicano sulla Gazzetta Ufficiale e per questo è difficile reperirli.

L'avviso a tempo determinato è sempre aperto all'invio delle domande per 15 giorni?

No, ci sono diversi istituti che pubblicano avvisi e possono avere periodi di 30 o 45 giorni a seconda delle regioni.

Gli avvisi non devono necessariamente essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale e a volte si trovano pubblicazioni di avvisi che sono già aperti all'invio delle domande, ma si tratta di IPAB o istituti simili.

 

L'anzianità di servizio in seguito ad un concorso o avviso è sempre parificata?

Assolutamente NO, perchè dipende dal CCNL che si va a firmare.

Le ASL, le Aziende Ospedaliere Universitarie e alcune IRCCS che hanno il CCNL sanità sono equivalenti, però ci sono anche concorsi con IPAB che adottano un contratto regionale o IRCCS che adottano il contratto AIEOP.

In seguito ad un concorso Avviso posso fare la mobilità?

Se il CCNL è lo stesso è possibile chiedere la mobilità compensativa o antendere il bando specifico secondo le normative vigenti.

 

Mi sembra chiaro che a tutti noi interessa il concorso a tempo indeterminato e questo a portato all'uso improprio.

Si può trovare scritto concorso quando siamo ancora alla delibera o alla pubblicazione nel bollettino regionale, è importante fare attenzione perchè se viene inviata la domanda questi è nulla.

Si può trovare scritto concorso quando è un avviso, ma lo si trova scritto anche nelle pagine web di chi lo emette e guardacaso spesso sono tempi determinati con una tassa da pagare.

Per quanto riguarda il nostro sito se leggete scritto IN ARRIVO si tratta di una delibera o una pubblicazione nel bollettino regionale a solo titolo informativo, non è necessario inviare domande, ma ci sono tutte le informazioni per iniziare a raccogliere la documentazione da spedire in seguito.

 

  • Articolo precedente: Concorso tempo indeterminato residenza anziani, Portogruaro Indietro
  • Articolo successivo: Concorso per infermieri a Bologna, estratta la lettera B Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link