• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Concorso 36 posti infermiere e 41 posti OSS a Potenza, la domanda online

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 17 Febbraio 2016
  • Concorsi Infermieri 2017
  • OSS
  • Domanda

L'Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo ha indetto due concorsi uno da 36 posti infermiere e uno da 41 posti OSS, la cui domanda è da inviare tramite un format da inserire a PC, la domanda a prima vista sembra più semplice di quella del concorso di Bologna.

Ma presenta degli inghippi o forse è meglio dire delle ingiustizie, comunque, il primo step è la registrazione.

 

Cosa fare per registrarsi, basta andare nella pagina del concorso (LINK Infermieri) (LINK OSS) e cliccare iscrizione online al concorso e si richiedono le credenziali per lo specifico concorso, cliccando in basso a destra sul pulsante...

Si apre una pagina dove inserire la mail, si inserisce la propria mail e si riceve una mail con un link ad una pagina dove inserire i dati, nome, Cognome, codice fiscale, password ecc..

Quindi abbiamo le credenziali per vedere la pagina registrazione.

IN QUESTA FASE MAIL NON PEC, NON CERTIFICATA.

Dopo aver inserito i dati e confermato ritorniamo alla pagina principale e si accede, il nicname è la mail che abbiamo inserito e la password è quella che abbiamo scelto poco prima.

Il primo messaggio che compare in alto è una scritta 

Errore:

  • Dati documento di identità mancanti, inserisci i dati necessari nella sezione 'Il mio profilo' 
    - tipo di documento di identità
    - codice del documento di identità
    - data di scadenza del documento di identità
    - immagine del fronte del documento di identità
    - immagine del dorso del documento di identità
  • Firma mancante, inserisci la tua firma nella sezione 'Firma' 
    - firma non inserita
  • L'istanza di partecipazione non è completa, compilare tutti i campi obbligatori

MA non abbiamo fatto ancora nulla, probabilmente è un elenco del sistema che ci ricorda cosa manca.

C'è un pulsante, "crea istanza di partecipazione", burocratese puro, che vuol dire, inizia a compilare la domanda.

Si clicca e c'è un form da compilare obbligatoriamente in tutte le sue parti.

In basso ci sono poi 4 pulsanti che aprono quattro form da compilare bene dato che saranno quelli che aggiungeranno quel 0,1 punti utili per essere chiamati prima di altri colleghi.

I punti sono al massimo 100, per i titoli, ne riconoscono 30 agli infermieri (70 dalle prove) e 40 per gli OSS (60 dalle prove), i quattro pulsanti sono:

1) Gestione Titoli di carriera

Ovvero il servizio reso presso le unità sanitarie locali, le aziende ospedaliere e enti pubblici.

2) Gestione Titoli accademici e di studio

generalmente master, lauree corsi attinenti all'ambito sanitario.

3) Gestione Pubblicazioni e titoli scientifici

4) Gestione Titoli Curriculum

Si presenta la possibilità di inserire i corsi con un procedura guidata, semplificata e lo screenshot della pagino lo evidenzia.

Si clicca "aggiungi corsi", e si apre la pagina con il form per inserire i corsi, le voci sono:

Tipo corso, c'è un menù a tendina e si sceglie.

Descrizione, qui sono meno chiari, basterà il titolo del corso o vogliono anche una mini presentazione, spero basti il titolo.

Ente formatore, se per il concorso da OSS è semplice per il concorso infermieri è più complicato dato che spesso i provider sono associati ad altri e quindi se c'è una collaborazione forse è meglio specificarlo.

Da: compare un calendario dove inserire la data di inizio del corso.

a: compare un calendario dove inserire la data di fine corso

Questa parte è veramente critica e criticabile in quanto è stata realizzata da un informatico che non ha idea di quello che è il sistema formativo sanitario, mi sbaglio?

Non sono richieste le ore dei corsi, elenmento che fa differenza, quì un corso da 2 ore è uguale ad uno da 40,

non sono richiesti i crediti ECM, che anche loro nel loro piccolo mostrano un peso diverso per i corsi ECM di una giornata, ce ne sono da 3 crediti e da 10,

non hanno idea di cos'è un provider e del numero di accreditamento del corso, dati per recuperare tutte le informazioni da AGENAS e COGEAPS.

Mi sembra evidente, nessun sanitario farebbe in proprio curriculum senza inserire questi dati.

Quindi la soluzione è inserire tutto anche un corso di taglio e cucito.

In caso di dubbi a piè di pagina ci sono i link a Skype, la mail e il telefono per contattare i responsabili della piattaforma.

 

http://www.ospedalesancarlo.it/cure_e_servizi/concorsi_e_avvisi/concorsi

 

 

 

 

  • Articolo precedente: IN ARRIVO, concorso tempo indeterminato cps infermiere, Venezia Indietro
  • Articolo successivo: Concorso tempo indeterminato casa di riposo, istruttore direttivo, titolo, infermiere con esperienza... Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link