Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

News I-A: normative, sentenze, CCNL e aggiornamenti del sito

News I-A: normative, sentenze, CCNL e aggiornamenti del sito

 

Questa newsletter è diversa dal solito perchè inizio col parlarti delle informazioni riguardo il sito e di alcuni problemi a cui troveremo delle soluzioni a breve.

Ad oggi, abbiamo 41800 iscritti da gestire e a questi si aggiungono gli iscritti che hanno il solo account con la newsletter.

Il primo problema: sono gli iscritti con la mail non valida perchè questo genera mail di rimbalzo ogni volta che faccio un invio che l'indirizzo di posta sia abbandonato o saturo di mail. Il mio server di posta non gradisce e blocca tutto.

Secondo problema: il sistema di verifica del tuo server di posta è molto sensibile all'invio di troppe mail dallo stesso sito e dopo considera tutto ciò che arriva da infermieriattivi.it dello spam. 

Le soluzioni che ho trovato sono la cancellazione di chi non ha una mail valida, mi evito il rimbalzo e il database è leggero.

Purtroppo i sistemi informatici non sono perfetti, se viene cancellata la tua mail e non riesci ad accedere ricorda che puoi scrivermi alla mail valentina@infermieriattivi.it

Per quanto riguarda il secondo problema devo evitare che InfermieriAttivi.it sia considerato spammer, è una questione di orgoglio.

Anche se è vero che le macchine e le automazioni non sanno cos'è l'orgoglio professionale e il rispetto, ma un sito che scrive di infermieri per gli infermieri da oltre 15 anni deve avere una dignità professionale.

La soluzione possibile è solo una: manderò poche newsletter, 2 o 3 mail/mese al massimo e qualche volta una è del nostro sponsor, quello che nel sito ha il banner giallo in alto.

Questo vuol dire che se non trovi la mia mail della newsletter puoi scrivere "News I-A" nel box di ricerca della tuo gestore di posta e ritrovarla nel flusso.

Se trovi inutili le mail è molto gradita la cancellazione dal link {}Annulla iscrizione{/} ‍che troverai in tutte le email, come hanno già fatto migliaia di iscritti. 

Cancellarsi da una newsletter non è una brutta cosa, ma una questione di rispetto verso chi scrive per te.

Adesso, se stai cercando gli ultimi concorsi pubblici per l'assunzione di infermieri, ho già mandato la precedente mail al gruppo concorsi ti metto il link alla sezione Concorso Infermieri ce ne sono diversi, da Varese a Lecce.


Se hai domande, vuoi inserire un annuncio di lavoro o fare un cambio di mobilità puoi chiedere nel forum.

Quello vecchio l'ho cancellato.

Via puf non c'è più.

Questo è semplicissimo da usare, poi per gli argomenti riservati consente anche di creare dei post anonimi. Inoltre se proprio dobbiamo parlare di lesioni e ferite o casi particolari, c'è il forum solo per gli iscritti.

Il forum ha solo due sezioni, una leggibile da tutti e una con forum privato e stop.

Ma se non è chiaro puoi scrivermi rispondendo a questa mail.

Novità per gli iscritti: i commenti negli articoli, li troverai in un box in basso dove dopo il login si possono scrivere commenti per ampliare l'argomento, che siano domande o ulteriori approfondimenti.

Abbiamo inserito anche molti corsi FAD Gratis nuovi e li ho segnalati alla precedente mail del gruppo corsi FAD, il link alla sezione corsi FAD Gratis.

Quindi se ti è scappato un pensiero del tipo che ti abbia scritto una mail inutile.

Ricordati che non lo farei mai, in questa mail c'è:

un libro gratis,

delle sentenze uniche,

la bozza del nuovo CCNL,

l'anteprima di un sondaggio sui master.

Spero che tutto questo sia di tuo gradimento.

 

PS: apprezzo molto quando mi vengono scritti i ringraziamenti per quanto si fa con InfermieriAttivi.it, e rispondo con un grazie a tutti.

Se pensi che una o due mail siano poche, puoi iscriverti ai social che gestiamo o alle notifiche push, trovi l'elenco nel sito in basso a destra nella versione PC.

 


‍Gli ultimi articoli pubblicati:

Come ha fatto una dott.ssa a farsi radiare dall'Ordine dei Medici di Venezia

La sentenza dell'ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VENEZIA è una storia che ha dei risvolti drammatici.

La dott.sa si presenta con una schiera di sostenitori, non riesce a scrivere un atto di ricusazione valido e si rifiuta di presentarsi, costringendo l'ordine a procedere in sua assenza.

La sentenza depositata ricostruisce i vari passaggi della storia che di seguito riporto:


La dott.ssa Balanzoni radiata, da paladina a martire novax

La dott.sa Balanzoni è stata radiata, ma non c'è nulla da esultare come infermieri perchè la sua carriera da influencer e perito legale avrà un'ulteriore impennata.

Esperta comunicatrice ha da sempre gestito la sua immagine pubblica offrendo al pubblico la verità che cerca.

Il primo caso risale al 2012 quando viene sospesa dal suo incarico nell'esercito ma questo le ha dato modo di iniziare la sua carriera di influencer con l'argomento che più piace, i gattini.


Pagamento ferie non godute, sentenza Consiglio di Stato

Il caso riguarda un dipendente pubblico che non ha potuto fruire delle ferie per alcuni anni e gli è stata rifiutata la possibilità di farle, quindi ha vinto il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale e poi al Consiglio di Stato.

Nello specifico si tratta di un dipendende della polizia stradale che in seguito ad un infortunio è transitato ai ruoli civili e ha ottenuto il pagamento di 3380 euro per l'anno delle ferie non fruite.


Libro: "Manuale di sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico" ebook gratuito

La casa editrice di Perugia “Cultura e Salute” ha tradotto il volume di 700 pagine, “Textbook of Patient Safety and Clinical Risk Management”, edito da Springer, che ha avuto 800 mila download, un numero impressionante.

 E' considerato uno tra i testi più completi e aggiornati sull’argomento edito nel 2021.

Il libro non tratta soltanto i modelli teorici e gli strumenti oggi disponibili per gestire il rischio clinico per migliorare la sicurezza delle cure ma ne descrive l’applicazione in quasi tutte le specialità mediche con la presentazione anche di alcuni casi studio.

Inoltre non è stata fatta una mera traduzione ma è stato valutato per il contesto Italiano.


Nuovo CCNL Sanità, aumenti medi del 7,22%, appena sufficiente per coprire l'inflazione

Il 15 giugno 2022 alle ore 23:00 l’Aran e le parti sindacali hanno raggiunto un accordo e sottoscritto l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2019/2021.

Il risultato ottenuto non è un premio speciale, ma consente allo stipendio di restare al passo con l'inflazione, sempre che il prossimo rinnovo non tardi molto.

Il testo dell’Ipotesi è da leggere con attenzione perchè cambia la classificazione e chiede un impegno economico ulteriore con le promesse di importi elevati per incarichi e dall'altra il pagamento degli straordinari. Insomma il nuovo contratto si caratterizza per numerose e rilevanti innovazioni concernenti aspetti salienti del trattamento normo-economico del personale.


Infermieri e master, un'esperienza da rifare? Risultati del sondaggio

La formazione post laurea dell'infermiere ha visto un'esplosione della tipologia di master infermieristici che siano essi in aula o a distanza.

Il futuro di chi frequenta i master infermieristici è poco conosciuto e spesso chi desidera farne uno si trova a fare un salto nel buio .

La soluzione che ho trovato è un sondaggio rivolto a chi ha fatto un master universitario e i risultati sono poi aggregati in percentuali.

Se pensi a condizioni economiche e professionali migliori ti fermo subito, i colleghi sono stati molto sinceri.

Vediamo insieme i grafici dei dati dove cerco di darne un'interpretazione semplice, perchè penso che la semplicità descriva meglio la realtà collettiva, poi quella personale potrà essere chiaramente percepita in modo diverso.


Infermiere accusato di 8 omicidi, la sentenza: ergastolo

L'infermiere Leopoldo Wick ha 59 anni ed è iscritto all'ordine degli infermieri di Ascoli Piceno dal 1994 e lavorava nella RSA di Offida, è stato accusato di avere ucciso 8 anziani e di aver eseguito 4 tentati omici.

La Corte d'Assise di Macerata dopo 5 ore di camera di consiglio lo ha condannato all'ergastolo.

I fatti sono accaduti dal 2017 al 2018 e secondo l'accusa l'arma del delitto è un'indebita somministrazione di farmaci fra insulina e psicofarmaci.


 Buona lettura

Valentina Ognibene 

Sponsor non condizionante di InfermieriAttivi.it è:

Comunicare impresa, che propone master Online per infermieri a prezzi convenzionati.

 

Collegamenti veloci al sito:

Concorsi infermieri

FAD gratis

LG e procedure

 Forum infermieri

Newsletter precedenti

 

Informativa breve sulla newsletter di InfermieriAttivi.it:

 

  • è una pubblicazione gratuita non periodica
  • non cede a terzi la tua email
  • la tua iscrizione sostiene la nostra attività
  • ti consente di disiscriverti in ogni momento con i link dedicato
  • autopubblicata da InfermieriAttivi.it
  • Informativa estesa Policy e Privacy

 

Ti ricordo che:

La tua iscrizione a questa newsletter è collegata all'iscrizione su infermieriattivi.it In questo modo puoi ricevere gli aggiornamenti del sito rapidamente, news, concorsi, corsi ECM ecc..

L'iscrizione alla newsletter è sostenuta dagli sponsor del sito e ogni tanto ti invieremo una comunicazione commerciale.

 

Vuoi rivedere le newsletter inviate?

Vedi l'archivio, link

 Hai problemi a visualizzare questa email?

 Clicca qui per vederlo online

NB: se desideri gestire tutte le liste di argomenti della newsletter, c'è la sezione Risorse>iscrizione newsletter (previo login).