InfermieriAttivi.it
  • START concorsi
  • Quiz Concorsi
      • Back
      • Quiz 2023
      • Quiz 2022
      • Quiz 2021
      • Quiz 2020
      • Quiz 2019 e precedenti
  • Quiz Laurea Magistrale
  • Quiz Professioni Sanitarie
  • File Scaricabili
      • Back
      • Concorsi
      • Laurea Magistrale
      • Professioni Sanitarie
  • Articoli per gli iscritti

AREA Concorsi, articoli

Quest'area è suddivisa in sezioni per consentirti di esercitarti al meglio per il tuo concorso o test d'ammissione. Ho cercato di semplificare questo spazio dedicato con pochi link nel menù, che sono:

  • Prepararsi al Test, riporta gli articoli con le esperienze fatte durante la preparazione del concorso per infermiere e ti consiglio una rapida lettura degli articoli sottostanti per pianificare al meglio la tua preparazione.
  • Quiz Concorsi, sono i quiz online che trattano di materie presenti nei concorsi, le cui sottocategorie sono dedicate ai quiz usati nei concorsi dal 2020 a seguire.
  • Quiz Laurea Magistrale, sono presenti test generali tipo ostetricia e i test degli anni precedenti.
  • Quiz Professioni Sanitarie, sono presenti delle prove degli anni precedenti.
  • File Scaricabili, delle prove degli anni precedenti in cui ci sono 3 voci di menù Concorsi, Laurea Magistrale, Professioni Sanitarie

Questa è un'area di InfermieriAttivi dedicata ai quiz dei concorsi. Non è garantito il superamento del test perchè ci sono tanti fattori da valutare.

Il consiglio più importante che posso darti è di prepararti anche con i libri che puoi acquistare su amazon e di fare pratica con un foglio di carta, almeno fino a quando le prove non saranno informatizzate.

IMPORTANTE: registrati per utilizzare tutte le risorse, oppure effettua il login

Scritto da Dott.ssa C. Benedetti il 13 Gennaio 2018. Categoria AREA Concorsi, articoli.

Concorso per infermieri: le prove e alcuni spunti per la prova orale

books 4158244 640I concorsi per infermieri consentono l’accesso alla professione nelle strutture pubbliche. Questi concorsi richiedono un significativo investimento di tempo, speranze e, anche, di soldi per noi partecipanti.

Una sorta di percorso ad ostacoli che dovrebbe condurre al tanto agognato posto di lavoro. Tuttavia dopo esser riusciti a superare la preselezione, la prova scritta e la prova pratica non è ancora finita. Rimane l’ultimo e decisivo sforzo della prova orale.

infermieri, prova orale, Prepararsi per un concorso, concorso infermieri

Leggi tutto: Concorso per infermieri: le prove e alcuni spunti per la prova orale

Scritto da Franco Ognibene il 08 Dicembre 2017. Categoria AREA Concorsi, articoli.

Come affrontare una preselezione, amici o nemici?

woman 4465314 640Il concorso è l'unico modo per entrare a tempo indeterminato in un posto pubblico, anche i concorsi riservati hanno le stesse regole. Le prove obbligatorie sono tre: prova scritta, prova pratica e la prova orale.

La preselezione è la quarta prova che può essere effettuata a discrezione dell'azienda che emette il concorso, con diverse modalità.

Quiz, prova orale, Prepararsi per un concorso, prova pratica

Leggi tutto: Come affrontare una preselezione, amici o nemici?

Scritto da Franco Ognibene il 30 Luglio 2017. Categoria AREA Concorsi, articoli.

Pronti per il concorso? Check list per la preparazione

checklist 2042579 640Vincere un concorso pubblico vuol dire avere un contratto a tempo indeterminato il cui valore oscilla sui 30.000 euro lordi/anno, quindi perchè non pianificare la propria preparazione?

Sicuramente è più semplice lasciare tutto al caso, dando sfoggio al proprio orgoglio e raccontarsi che in fondo si è nati pronti, ma non è così, il concorso è una selezione, una gara che ha un obiettivo fare una graduatoria.

Prepararsi per un concorso

Leggi tutto: Pronti per il concorso? Check list per la preparazione

Scritto da Franco Ognibene il 02 Marzo 2017. Categoria AREA Concorsi, articoli.

Il giorno della prima prova del Concorso per Infermieri

match 2405991 640Il primo giorno del concorso si entra finalemnte nel vivo, il tempo dello studio che sembrava interminabile è finito. Il primo giorno lo è per tutti i partecipanti ma anche per la commissione.

La commissione ha degli obblighi normativi che deve applicare ma a volte potrebbe essere alla prima esperienza dato che spesso sono anni, se non decenni, che non vede un concorso numeroso come quello per infermieri.

Prepararsi per un concorso

Leggi tutto: Il giorno della prima prova del Concorso per Infermieri

Scritto da Franco Ognibene il 24 Febbraio 2017. Categoria AREA Concorsi, articoli.

Studiare in parallelo tra quiz e prova orale, come districarsi al meglio

stress 2902537 640Lo studio dei quiz va inevitabilmente portato avanti in parallelo con lo studio per la prova orale. Il motivo è che la prova orale può essere semplice o complessa ma vista la numerosità degli argomenti non si può attendere di sapere se si è ammessi per studiare tutto in poco meno di un mese.

Lo studio deve iniziare da quando si fa la domanda, potrebbe sembrare troppo presto, ma in realtà nè è un esempio il concorso di Roma uscito 7 mesi fa che ha pubblicato 15 giorni prima dell'inizio delle prove la comunicazione del diario della preselezione.

Prepararsi per un concorso

Leggi tutto: Studiare in parallelo tra quiz e prova orale, come districarsi al meglio

Scritto da Franco Ognibene il 16 Febbraio 2017. Categoria AREA Concorsi, articoli.

Studiare per un Concorso, la tecnica dei "3 giri" per rispondere bene ai quiz

arm 1284248 640I quiz sono la parte più importante del Concorso ma, allo stesso tempo, non sono il solo elemento da preparare perchè parallelamente alla pianificazione accurata e metodologica della preparazione dei quiz, avviene lo studio dell'infermieristica.

I libri sono una parte fondamentale per avere una preprazione completa per i quiz ma nello svolgerli è importante avere una metodologia ben specifica come quella dei "3 giri", per essere il più consapevoli possibile delle proprie capacità.

Prepararsi per un concorso

Leggi tutto: Studiare per un Concorso, la tecnica dei "3 giri" per rispondere bene ai quiz

Scritto da Franco Ognibene il 12 Febbraio 2017. Categoria AREA Concorsi, articoli.

Studiare per il concorso, luoghi comuni e voci inutili

ignorance 582607 640

I concorsi generalmente generano emozioni contrastanti, speranza e disperazione sono le più forti e questo comporta che ci siano situazioni in cui le emozioni forti e le conseguenti azioni istintive prevalgano.

Riflettere ed agire sotto l'influenza di un impulso emozionale forte porta ad esprimere tanti luoghi comuni e voci inutili, vediamo se ne identifico alcune.

Prepararsi per un concorso

Leggi tutto: Studiare per il concorso, luoghi comuni e voci inutili

Altri articoli …

  • Studiare per il concorso, primo obiettivo, parte seconda
  • Studiare per il concorso, primo obiettivo
  • Fare un concorso, ma quanto costa?
  • Ieri il mio concorso a Bologna, un consiglio, sereni
  • Concorso di Bologna, pianificare la preparazione
  • Quiz online per simulare il concorso, idee e suggerimenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Pagina 3 di 4

profilo

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Registrati

Gli ultimi risultati di tutti

Quiz User Score
2022 Alessandria prova scritta Milena 85.00 %
2022 ASL di Vercelli prova scritta 1a Milena 93.33 %
2023 ASL Roma 2 Infermieristica specifica Milena 79.49 %
2023 ASL Roma 2 Infermieristica specifica Nadia 100.00 %
Quiz sulle tecniche infermieristiche, per i concorsi Lisa 68.42 %
Quiz su casi clinici e clinica specialistica per infermieri Lisa 80.00 %
2023 ASL Roma 2 Infermieristica specifica Nadia 0.00 %
Quiz di medicina e chirurgia per infermieri Lisa 70.00 %
Quiz di infermieristica; teorie e normative Lisa 80.00 %
Quiz di anatomia e scienze per infermieri Lisa 100.00 %

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200