La calzatura più utilizzata da medici e infermieri sono gli zoccoli, chiamati anche zoccoli sanitari o zoccoli per infermieri.
Il loro utilizzo è nato decenni fa per l'esigenza di avere una calzatura che non affaticasse chi deve stare in piedi e fosse ben aerata.
Gli zoccoli una volta erano solo in pelle e legno, poi sono stati realizzati in materiali sterilizzabili, fino a quando non si è fatto un ulteriore salto di qualità con i materiali leggeri.
L'utilizzo degli zoccoli è esploso in questi anni perchè anche le aziende sanitarie hanno deciso di offrirli come calzature di lavoro.
La sicurezza dello zoccolo è diventata vincolante con la legge 81/2008 e se utilizzato al lavoro deve avere il cinturino allacciato.
Leggi tutto: Quali sono gli zoccoli più scelti da infermieri e medici?
Lo stetofonendoscopio è uno strumento che aumenta la capacità di percepire i suoni, in mano al medico e/o infermiere consente di indirizzare le decisioni cliniche più delicate.
Lo strumento a due campane è utilizzato per sentire sia i rumori dei visceri che quelli del torace ed è sufficiente ruotare la campana da utilizzare.
Littman per tutti i suoi stetofonendoscopi offre una confezione robusta, di classe che è in linea con l'alta qualità del prodotto.
La perfezione è una ricerca continua e se pensi di poter smarrire il tuo Littman allora potresti valutare di incisione del nome sulla campana.
Indossare una maschera è una delle misure più efficaci nel combattere la diffusione del virus: una maschera convenzionale, se utilizzata correttamente, può ridurre il rischio di trasmissione fino al 95 %.
Ma accade così che la sua presenza costante sul viso influisca negativamente sulla condizione della nostra pelle: sul mento makeup.it/brand/400409/ compaiono acne e desquamazione, crepe agli angoli della bocca e punti neri.
Oggi, insieme agli esperti di La Roche Posay scopriamo come il contatto con la maschera influisce sulla pelle e cosa fare per mantenere non solo la salute, ma anche la bellezza.
Leggi tutto: Sotto la mascherina: cosa fare se appare l'acne sul mento?
EUROPEAN MULTI TALENT GROUP HEALTH CARE (EMTG) sta selezionando 17 infermieri per diversi istituti di cura olandesi. Se attualmente stai lavorando in Italia per l’emergenza Covid-19, gennaio 2021 potrebbe essere il momento per cambiare vita.
Il tuo impegno in questo momento così delicato è importantissimo, la pandemia terminerà e noi vogliamo aiutarti a realizzare i tuoi sogni di lavorare e vivere nei Paesi Bassi.
Perciò, abbiamo deciso di dare la possibilità ai nostri candidati di fare il colloquio quanto prima, ma iniziare il corso di olandese intensivo anche all’inizio del 2021, quando, speriamo, la situazione di emergenza sarà risolta.
La medicazione settimanale del PICC richiede precisione e delicatezza che sono l'espressione di una buona manualità.
I video ci mostrano situazioni reali o simulate, hanno pregi e difetti, sicuramente consentono di fare osservazioni per potersi migliorare.
Possiamo vedere, parlare, ma entrambe le cose non ci portano ad avere una buona tecnica perchè è necessario fare delle prove prima di arrivare sul paziente.
L'ASST FATEBENEFRATELLI SACCO di Milano ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 6 posti cps infermiere.
La domanda deve essere inviata online entro il 20 dicembre 2020.
Il bando riporta le fasi principali per fare la domanda nel sito web dedicato e i documenti da preparare.
Leggi tutto: Concorso 6 posti cps infermiere, ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano
Si dice che Monaco di Baviera sia la cittá più a nord d’Italia e, effettivamente, con più di 28.000 connazionali che vivono in questa frizzante metropoli tedesca, noi italiani ci sentiamo un po’ a casa.
La città è stata eletta come cittá più vivibile al mondo da Monocle nel 2018. E non fatichiamo a crederlo! Monaco è vivace, internazionale, vicina alle montagne, ai laghi e all’Italia.
Se l’idea di vivere in questa cittá ti affascina, cogli l’attimo!
Leggi tutto: Infermieri: lavorare a Monaco di Baviera, le selezioni di Linguedo sono aperte