• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Martedì, Giugno 28, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri: news, fad, concorsi, e novità:

Come valutare l'aspetto delle feci?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Scale di valutazione infermieristiche
Pubblicato: 17 Marzo 2010
  • scala valutazione
  • feci

La valutazione dell'aspetto delle feci umane è stata standardizzata e condivisa dalla comunità scientifica solo dal 1997 ad opera dell'Università di Bristol.

La scala adotta sette categorie utili per valutarne l'aspetto, ed è già ampiamente utilizzata in ambito medico, ma anche l'uso in ambito infermieristico ci consente di affrontare due aspetti importanti: il primo è un linguaggio condiviso scientifico, il secondo la possibilità di avere procedure e protocolli da attuare in presenza di determinate condizioni.

Leggi tutto...

0 comments

L'infermiere e il web 2.0 un matrimonio in divenire o in crisi

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Web
Pubblicato: 14 Marzo 2010

Da circa 10 anni navigo regolarmente i siti infermieristici che dire internet si modifica di continuo sulla base delle nostre esigenze, ma anche grazie alle nuove frontiere di studi sociologici.

Internet parla alle masse è vero ma come infermieri nei miliardi di persone che lo utilizzano siamo una gocciolina piccola, ma specializzata.

Internet è un mezzo di comunicazione che funziona molto bene per unire idee e progetti scritti semplici o colti che altrimenti non avrebbero spazio. Ci sono diversi strumenti possibili, alcuni gratuiti altri no.

Leggi tutto...

0 comments

Infermieri di Bologna alle Iene

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 04 Marzo 2010
  • Bologna

Le Iene hanno fatto un servizio sulla sicurezza sul lavoro degli Infermieri e OSS che lavorano nella Sala Operatoria dell'Ospedale S.Orsola di Bologna.

Leggi tutto...

0 comments

Il sistema di isolamento all'interno di un unità di malattie infettive

Dettagli
Scritto da Antonio Gramegna
Categoria: Procedure e protocolli infermieristici
Pubblicato: 20 Febbraio 2010

Negli ultimi anni, a seguito dell’avvento di nuove terapie farmacologiche antiretrovirali, nella nostra Unità Operativa abbiamo assistito ad una progressiva riduzione dei ricoveri per infezione da HIV e ad un incremento di altre patologie infettive.

Leggi tutto...

0 comments

Il lavaggio delle mani è indispensabile ma è davvero l'unica cosa che possiamo fare?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Assistenza infermieristica, tecnologie
Pubblicato: 15 Febbraio 2010
  • Tecniche infermieristiche
  • lavaggio mani
  • igiene mani

Dal 1850 circa è noto che le mani sono un vettore di patogeni e con il corretto lavaggio delle mani si può ridurre la trasmissione dei microrganismi in Ospedale.
Oggi dopo oltre 150 anni siamo il lavaggio delle mani deve essere riproposto e probabilmente non è ancora nel nostro DNA, forse c'è la falsa sicurezza di lavorare in un ambiente asettico, ma sappiamo che non è così....

Leggi tutto...

0 comments

Nuove regole per la FAD, possibilità e limiti ai crediti ECM

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: FAD e-learning
Pubblicato: 01 Febbraio 2010

Nel 2010 è in atto un cambiamento strutturale del sistema ECM ci sarà un aumento della responsabilità e dell'autonomia dei provider. La formazione a distanza sarà di due tipi FAD senza tutoraggio e con tutoraggio le differenze per noi notevoli...

Leggi tutto...

0 comments

Posta elettronica certificata PEC obbligatoria?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 01 Gennaio 2010

Posta ellettronica certificata ne abbiamo bisogno?
Che cos'è a cosa ci serve e poi è un vantaggio o un rischio?
Un opportunità o un abuso di potere?

Leggi tutto...

0 comments
  1. Come trovo un lavoro da infermiere online?
  2. La cartella infermieristica informatizzata un esperienza iniziata 10 anni fa...
  3. Video scientifici per l'aggiornamento Medico
  4. "Mc Gill Pain Questionnaire – Traduzione Italiana
  5. Presidi per la movimentazione del paziente
  6. L'infermiere quando usare google e come usarlo, alcuni consigli.

Pagina 461 di 465

  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460
  • 461
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Gli articoli più letti

  • L'iniezione intramuscolare, complicanze, problemi e decessi...
  • Rimozione punti di sutura, generalità e complicanze
  • Clistere, peretta o pompetta
  • Come sbagliare una puntura o iniezione intramuscolare
  • Fecaloma, come si forma e come rimuoverlo
  • Cisti sebacea, il trattamento chirurgico
  • Iniezione sottocute di eparina a basso peso molecolare
  • L'accreditamento in sanità un percorso di oltre 20 anni
  • 2022 FADINMED: nuovi corsi FAD gratuiti per infermieri con 22,6 crediti ECM
  • Termometro timpanico o auricolare... non si toglie nulla?

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Newsletter, form sottoscrizione

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Seguici con il feed RSS

RSS

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200 2005 - 2022
Gestito interamente da infermieri per gli infermieri
Back to top