Linee guida in tema di Fascicolo sanitario elettronico (Fse) e di dossier sanitario - 16 luglio 2009
(G.U. n. 178 del 3 agosto 2009)
Tratto dal sito del Garante
Leggi tutto: Linee guida in tema di Fascicolo sanitario elettronico (Fse) e di dossier sanitario
L'infermiere e i corsi FAD dopo il progetto ECCE
Il progetto ecce è nella storia della formazione professionale degli infermieri non si sa se sarà riattivato ma nel frattempo altri corsi fad sono pronti e i provider si stanno preparando per la FAD... gratis, chissa teniamoli d'occhio....
Leggi tutto: L'infermiere e i corsi FAD dopo il progetto ECCE
Tratto dal vecchio sito: e postato da manager, 06 aprile 2009
Può un infermiere fare ricerca? Si ma il percorso è lungo e deve essere pianificato, una breve descrizione
Leggi tutto: Le macrofasi per progettare una ricerca infermieristica clinica
Realizzare un questionario per la tesi vuol dire realizzare una tabella di rilevazione dei dati che verrà poi compilata da una persona che potrebbe non capire cosa vuoi ottenere dalla ricerca, nè l'importanza che questa avrà sul lavoro finale.
L'operazione non è semplice e quindi vi propongo alcune considerazioni e poi del materiale che si trova online...
Leggi tutto: Il questionario strumento per le tesi e la ricerca infermieristica
Per prima cosa sono andato nel sito del MIUR il Ministero dell'Università e della Ricerca, ho selezionato il link, offerta formativa e si apre la pagina del cerca università.
Clicco e vado all'area dell'offerta formativa, seleziono triennale a ciclo unico, area sanitaria e clicco, il pulsantino giallo e mi chiede di specificare che laurea voglio fare, scelgo la classe SNT/1 la classe delle lauree delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche. Vediamo quindi i risultati,..
Come forse non tutti sanno, con l’abrogazione del mansionario avvenuta nel 1999 mediante la Legge n. 42, l’infermiere assume un ruolo nuovo nel processo assistenziale.
Il passaggio da operatore ausiliario della figura medica a professionista sanitario autonomo richiede una maggiore capacita’ di stabilire relazioni di aiuto, prendersi carico della persona nella sua interezza,