Il prelievo arterioso è uno dei più difficili che l'infermiere si può trovare a dover eseguire perchè la variabilità sui pazienti è altissima. Inoltre l'arteria pulsa e muove anche le strutture circostanti rendendo difficile la sua percezione con il tatto.
La sede più utilizzata è a livello del polso nel'arteria radiale, le difficoltà che si possono incontrare sono poi di tipo diversissimo e questo comporta che è necessario sviluppare abilità diversissime, come quelle relazionali e quella manuali.
Leggi tutto: Il prelievo arterioso: questione di tatto e sensazioni
Il dacenter di Stasburgo che ospitava infermieriattivi.it, quiz-infermieri.it e foruminfermieri.it è stato devastato da un incendio durato diverse ore.
Le foto mostrano la distruzione totale che il fuoco può determinate.
L'ASST Ovest Milanese Legnano ha indetto un concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo indeterminato di 25 Infermieri.
La domanda deve essere inviata entro il giorno 8 aprile 2021.
L'estratto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.19 del 09-03-2021.
Leggi tutto: Concorso 25 posti infermiere ASST Ovest Milanese Legnano
Il concorso regionale della Puglia per 566 infermieri ha tenuto la prova scritta e pratica nella fiera del levante di Bari, nello stesso giorno le due prove.
Le prove della Puglia con 3 risposte sono apprarentemente facili, perchè è più facile un quiz con 3 possibili soluzioni che uno di 4 o 5.
Ma hanno introdotto volontariamente o involontariamente due fattori di difficoltà. Il primo elemento di difficoltà è stato creato dall'organizzazione delle prove del concorso.
Leggi tutto: La prova del concorso di Bari; quali difficoltà?
Il Festival di Sanremo 2021 ha visto una novità, la presenza di un'infermiera fra gli ospiti. La pandemia COVID-19 ha portato Amadeus direttore del festival ad adottare una comunicazione che sensibilizzasse gli spettatori.
La presenza dell'infermiera Alessia Bonari è stata l'occasione di presentare anche chi è in prima linea e al fianco degli ammalati.
Leggi tutto: Alessia Bonari, l'infermiera al 71° festival di San Remo
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il documento più completo sulla cura degli accessi vascolari da parte degli infermieri.
Le "Linee di indirizzo regionali sulla buona pratica di cura degli accessi vascolari" sono un riconoscimento di due aspetti prioritari, l'evoluzione tecnologica ed organizzativa nell'impianto e gestione degli accessi vascolari, ma anche delle loro complicanze e possibili effetti sugli esiti delle cure.
Il documento è indirizzato a medici e nfermieri che sono coinvolti nella gestione e impianto degli accessi vascolari.
Il documento pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna è il frutto di un lavoro fra esperti e è indirizzato alle esigenze sia tecnologiche, ma anche per comprendere come organizzare al meglio la figura dell'infermiere presente nei team accessi vascolari (TAV).
Leggi tutto: Il nuovo profilo dell'infermiere nel team degli accessi vascolari
Infermieri-Attivi è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.
Le sezioni principali sono: Articoli, Documenti, Quiz dei concorsi, versione light gratuita, versione Quiz premium, Forum Infermieri-Attivi, Link consigliati, Eventi ECM consigliati, Newsletter, Tags.
Se ti piace infermieri-Attivi puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.
Tutti i diritti riservati Ognibene Valentina
Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere di un professionista.