• Home
    • Registrati
      • login
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Cerca su I-A
    • Descrizione Infermieri-Attivi
    • Sitemap
  • Infermieri
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Diventare infermieri
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
    • Indice delle categorie
    • Discussioni recenti
    • Ricerca
  • Login
 

Master infermieristici

5 i Master di area sanitaria dell’Università Campus Bio-Medico di Roma

Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Master infermieri: bandi, indicazioni e descrizioni
Pubblicato: 07 Settembre 2020
  • Master

In partenza da novembre 2020 i master dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, pensati per rispondere alle esigenze professionali richieste oggi dal mondo del lavoro. Sono 5 i percorsi dedicati alla formazione di medici, infermieri e professionisti sanitari. Punto di forza le lezioni arricchite da esperienze e dimostrazioni pratiche di esperti del settore.

Tutti i Master avranno una parte delle docenze erogate in FAD, ovvero didattica a distanza, per permettere a chi già lavora, di avere una maggiore flessibilità.

Massima importanza è dedicata anche al tirocinio, elemento fondamentale per la formazione dei partecipanti.


“Assistenza infermieristica e strumentazione in sala operatoria” è un Master di primo livello giunto alla nona edizione.  La prima lezione il 26 novembre 2020. L’obiettivo del corso è formare specialisti in grado di lavorare all’interno di blocchi operatori mono e polispecialistici, nelle recovery room e nelle centrali di sterilizzazione, per fornire assistenza infermieristica e tecnica in ambito chirurgico.
Le ammissioni a questo Master chiuderanno l’8 novembre 2020.

Settima edizione invece il Master in “Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie”, che si pone l’obiettivo di formare professionisti sanitari in grado di ricoprire funzioni di coordinamento in strutture socio-sanitarie e di sviluppare competenze avanzate nell’area organizzativa nonché gestionale di primo livello.
Le ammissioni a questo Master chiuderanno il 19 novembre 2020.

Attenzione particolare al tema delle cure palliative con il Master di primo livello in “Cure palliative e terapia del dolore per le professioni sanitarie” e il Master di secondo livello in “Alta formazione e qualificazione in cure palliative per i medici specialisti”, entrambi con scadenza iscrizioni il 4 marzo 2021.
L’obiettivo, declinato per i due diversi target, è acquisire competenze specifiche nella gestione di strategie assistenziali globali finalizzate alla cura di pazienti con patologie cronico-evolutive, dolorose e croniche. Particolare attenzione verrà dedicata allo sviluppo di un approccio interprofessionale alla cura del paziente, tramite l’utilizzo di metodologie didattiche innovative.

Partirà il 28 aprile 2021 la terza edizione del Master in “Infermieristica intensiva e dell’emergenza urgenza” per i futuri specialisti sanitari con competenze avanzate nella gestione delle urgenze cliniche, nel percorso del paziente dal territorio al DEA.

Questa edizione sarà speciale perché coinciderà con l’apertura del DEA di I livello del Policlinico Campus Bio-Medico.
Le ammissioni per questo Master chiuderanno il 6 aprile 2021.

Per ulteriori informazioni scrivere a postlauream@unicampus.it o chiamare lo 06.22.541.9300

  • Indietro
  • Avanti

Copyright ©2021 infermieriattivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link